NT News

“Agli infermieri del 118 va riconosciuta l’indennità di rischio!”

Continuano le aggressioni a infermieri e medici dei pronto soccorso e del 118. E ciò accade nonostante le promesse da parte del ministro della Salute Grillo, che ha recentemente dichiarato che ci saranno assai presto più forze di polizia negli ospedali e pene più severe per chi aggredisce il personale sanitario (VEDI).

È evidente che ci vorrà ancora del tempo prima che i nostri nosocomi siano davvero sicuri per chi ci lavora (sempre che lo saranno mai), ma… Intanto che fare? Possibile che essere infermiere, medico o soccorritore in determinati contesti sia così rischioso? E soprattutto… Possibile che ciò non sia affatto riconosciuto in busta paga? Eh già, perché non lo è.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


In Puglia, però, grazie a una mozione, le cose potrebbero cambiare. Lo ha spiegato il vicepresidente della Commissione Sanità e consigliere regionale di Direzione Italia/Noi con l’Italia, Luigi Manca, in una nota: “Operatori sanitari insostituibili: sono gli infermieri del 118, in prima linea nell’assistenza, praticamente in trincea dove ogni intervento potrebbe nascondere insidie peggiori per la propria incolumità fisica.

L’ultimo episodio di aggressione arriva proprio da Lecce dove un’infermiera è stata aggredita al volto e alla gamba in autoambulanza da un’ubriaca. Ormai quella delle aggressioni in autoambulanza sta diventando una vera e propria emergenza in Puglia.

La solidarietà alla vittima dell’aggressione da parte mia personale, come medico, e a nome di tutto il gruppo regionale di Direzione Italia/Noi con l’Italia è sincera, ma non basta. Come politici abbiamo il dovere di rendere non solo più sicuri i posti di primo intervento, ma anche proporre una mobilitazione perché agli infermieri del 118, del Pronto soccorso, Psichiatria e Sert venga riconosciuta l’indennità di rischio, che il contratto collettivo di lavoro riconosce solo per quegli infermieri che sono a contatto con malattie infettive.

Presenterò, quindi, una mozione che impegni la giunta regionale, in modo particolare il presidente Emiliano nella sua qualità di assessore alla Sanità, ad attivarsi con i ministeri competenti perché sia ampliato l’art. 44 del CCNL a una fascia di operatori sanitari sempre più a rischio”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024