Home Regionali Campania Infermiera trascinata per i capelli: ennesima aggressione a Napoli
CampaniaNT NewsRegionali

Infermiera trascinata per i capelli: ennesima aggressione a Napoli

Condividi
Infermiera trascinata per i capelli: ennesima aggressione a Napoli
Condividi

L’allarme dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate: servono maggiori tutele per il personale sanitario contro le aggressioni nei luoghi di lavoro

NAPOLI – Ennesimo episodio di violenza all’Ospedale del Mare di Napoli. Un’aggressione violenta ha visto coinvolta l’infermiera addetta al triage, trascinata per i capelli da una paziente in attesa di essere visitata. La giovane infermiera è stata medicata dai suoi stessi colleghi del pronto soccorso e ha ricevuto una prognosi di cinque giorni.

L’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate ha reso noto l’incidente, evidenziando che si tratta della ventesima aggressione registrata dall’inizio dell’anno nei due distretti sanitari di Napoli. Secondo quanto riportato, l’aggressione è avvenuta al pronto soccorso a causa di un’attesa prolungata per una visita medica, durante la quale la paziente avrebbe perso il controllo, aggredendo brutalmente l’infermiera.

“Ancora una donna aggredita durante il suo orario di servizio, le tutele sono ancora insufficienti”, ha commentato l’associazione, sottolineando l’urgente necessità di maggiori misure di sicurezza per il personale sanitario.

Nonostante le recenti normative che consentono alle forze dell’ordine di intervenire d’ufficio in caso di aggressione al personale medico e infermieristico, il fenomeno sembra persistere. Le pene previste, sia a livello economico che penale, sono particolarmente severe, ma finora non hanno contribuito a mitigare il problema.

Questa ennesima aggressione solleva interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro all’interno degli ospedali e sull’efficacia delle misure preventive adottate. È evidente che è necessario un intervento immediato per evitare che gli ospedali diventino teatro di inaudita violenza da parte di cittadini esasperati.

Siamo ormai abituati a raccontare quasi quotidianamente episodi di violenza nei confronti di operatori sanitari, una notizia che non fa più notizia. L’episodio scioccante di un’infermiera trascinata per i capelli da una paziente in attesa, mette in luce una crisi di sicurezza che non può più essere ignorata. I nostri decisori politici hanno la responsabilità di intervenire, non vorremmo arrivare a raccontare incidenti fatali.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...