AADI denuncia dirigente che obbligò gli infermieri a compensare le carenze di ostetriche per Apologia di Reato

La vicenda che ha visto coinvolti un gruppo di infermieri dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Federico II” di Napoli, costretti a sopperire alle carenze di personale ostetrico in seguito ad una bizzarra disposizione del direttore prof. Giuseppe De Placido è giunta in Procura della Repubblica (leggi articolo).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sarà dunque il Tribunale Penale di Napoli a dover giudicare la disposizione, che riportiamo di seguito:

Considerata la grave carenza di personale ostetrico che rende impossibile la formulazione dei turni presso il Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico, nelle more dell’espletamento delle procedure di mobilità per ostetriche, e nell’attesa della pubblicazione del bando concorsuale, si rende indispensabile la mobilità interna degli infermieri. Tali unità prestano servizio presso il Pronto Soccorso Ostetrico
Ginecologico oltre al personale medico
”.

A denunciare quanto accaduto è stata l’Associazione Avvocatura degli Infermieri (AADI), ritenendo opportuno agire a tutela della moralità e della dignità della categoria professionale infermieristica. L’accusa rivolta al dirigente sarebbe quella di Apologia di Reato

, ovvero aver adottato una condotta consistente nella difesa o nell’esaltazione di fatti o comportamenti illeciti o comunque contraria alle leggi, che si differenzia dall’istigazione per una minore capacità di influenzare i soggetti cui è rivolta.

L’associazione ADI si pone da sempre come obiettivo la tutela degli infermieri dall’abuso che taluni dirigente compiono a danno della professionalità di molti operatori sanitari, con l’auspicio che questa vicenda possa spronare altri dipendenti vittime di situazioni simili a denunciare e allo stesso tempo possa risultare da monito per i dirigenti che in futuro, volessero affidare mansioni improprie agli infermieri, per sopperire alle carenze di personale e poter garantire un maggior risparmio all’azienda.

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024