Lavoro

Vicenza, A.U.L.S.S. n. 6: concorso per due posti da infermiere

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di due posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere – categoria D, di cui un posto per l’Azienda-ULSS n. 6 «Vicenza» ed un posto per l’Azienda-ULSS n. 5 «Ovest Vicentino». (GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.43 del 31-5-2016) 

Presso l’U.L.SS. n. 6 – Vicenza – e’ stato indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di due posti di collaboratore professionale sanitario – Infermiere – cat. «D», di cui un posto per l’Azienda – ULSS n. 6 «Vicenza» ed un posto per l’Azienda – ULSS n. 5 «Ovest Vicentino».

Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, il 30 giugno 2016.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il bando di concorso sopraindicato e’ gia’ stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 41 in data 6 maggio 2016. Per informazioni rivolgersi al Servizio risorse umane e relazioni sindacali – Sezione giuridica – Concorsi dell’U.L.SS. n. 6 – Vicenza (telefono 0444/753479 – 753641-757320). Copia integrale del bando e’ reperibile anche nel sito Internet www.ulssvicenza.it.

Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione online sul sito internet dell’Ulss 6 Vicenza.

La domanda di partecipazione al concorso, dovrà essere prodotta esclusivamente utilizzando la procedura di seguito indicata, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale; qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

La procedura informatica di presentazione delle domande sarà attiva a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente bando.

La procedura di compilazione della domanda potrà essere effettuata da qualsiasi postazione collegata alla rete internet, secondo le seguenti indicazioni:

  1. collegarsi al seguente indirizzo: https://ulssvicenza.iscrizioneconcorsi.it;
  2. accedere alla pagina di registrazione ed inserire i dati richiesti; a seguito di questa operazione il programma invierà una e-mail al candidato con le credenziali (Username e Password) di accesso al programma. Si consiglia di effettuare per tempo la registrazione perché  il ricevimento delle credenziali non è immediato;
  3. collegarsi al link  indicato nella mail per modificare la password ed ottenere quindi la registrazione;
  4. ricollegarsi all’indirizzo https://ulssvicenza.iscrizioneconcorsi.it e dopo aver inserito Username e Password sarà visibile l’elenco dei concorsi in pubblicazione: scegliere il concorso a cui si vuole partecipare;
  5. compilare, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’ art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, il modulo di iscrizione on line che è  costituito da più pagine relative ai requisiti di accesso e agli eventuali titoli da dichiarare ai fini della valutazione di merito e della formazione della graduatoria.
    Si suggerisce di leggere attentamente le istruzioni per l’uso della procedura di cui sopra presenti sul sito di iscrizione.
    Qualora il candidato portatore di handicap necessiti, per l’esecuzione delle prove d’esame, dell’uso degli ausili necessari e di tempi aggiuntivi in relazione allo specifico handicap (L. n. 104/92), deve farne specificazione nella domanda e la stessa dovrà essere corredata da una certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria che ne indichi gli elementi essenziali in ordine ai precitati benefici, da spedire secondo le indicazioni della successiva sezione “Documentazione da spedire e valutazione dei titoli”.
    Il candidato è tenuto inoltre ad indicare il recapito presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione, con l’indicazione del numero telefonico. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza indicata. L’Amministrazione dell’U.L.SS. n. 6 Vicenza declina fin d’ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’U.L.SS. stessa;
  1. durante la compilazione delle varie pagine i candidati, se non sono in possesso di tutte le informazioni richieste, possono salvare on line la bozza di candidatura che potrà essere completata ed inviata in un secondo momento;
  2. terminata la registrazione, cliccare su “Conferma e Invia l’iscrizione” concludendo in tal modo la procedura di compilazione della candidatura. Una volta cliccato su “conferma e invia l’iscrizione” non sarà più possibile procedere ad alcuna variazione e/o modifica dei dati inseriti;
  3. il candidato dovrà verificare nella propria casella di posta elettronica la ricezione della e-mail di conferma iscrizione, con l’allegata domanda di iscrizione in pdf;
  4. il candidato dovrà provvedere alla stampa della domanda di iscrizione in pdf, alla firma della stessa e,pena l’esclusione, alla sua spedizione entro il termine di scadenza del presente bando, unitamente alla fotocopia di un documento di identità, secondo le modalità di cui alla sezione “Documentazione da spedire e valutazione dei titoli”.

Le eventuali richieste di assistenza verranno soddisfatte compatibilmente con le esigenze operative dell’ufficio concorsi, e non potranno essere soddisfatte nei tre giorni antecedenti la scadenza dei termini per la presentazione delle domande.

Giuseppe Papagni

Allegati

Bando

ALLEGATO A

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024