Vaccini, la vicepresidente del Senato: “Da piccola c’era la processione a casa del cugino malato”

Il parere ‘altamente scientifico’ di Paola Taverna sulla questione vaccini: “Mia zia si ‘sgrugnava’ tutti e sette i nipoti, tutti e sette c’avevano la patologia e se l’erano levata dalle palle”

Dopo la castroneria partorita dal consigliere M5S alla Regione Lazio Davide Barillari (VEDI), la questione vaccini ha ricevuto un’altra memorabile “chicca”, stavolta espulsa da Paola Taverna, vicepresidente del Senato del Movimento 5 Stelle. La rappresentante grillina, infatti, come dimostra un video relativo allo scorso febbraio postato su Facebook e diventato in pochissimo tempo virale, purtroppo era sobria quando ha affermato:

Io quando ero piccola, che poco poco c’avevo un cugino che aveva una malattia esantematica, facevamo la processione a casa sua, così mia zia si ‘sgrugnava’ tutti e sette i nipoti, tutti e sette c’avevano la patologia e se l’erano levata dalle palle. Funzionava così all’età mia”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Benissimo… All’età sua, certo. Infatti, circa 50 anni fa, quando alcune evidenze scientifiche arano assai lontane dall’essere individuate e non erano disponibili molti vaccini, le mamme utilizzavano questo pericoloso metodo per immunizzare in modo naturale i propri bambini. Ora, però, grazie alla scienza, ne sappiamo assai di più.

Ma Taverna, non ancora sazia di elargire prese di posizione assai poco credibili e soprattutto non basate sulla scienza, ha continuato imperterrita: Nessun bambino non vaccinato è malato. Un bambino non vaccinato è un bambino sano. È terribile il messaggio che è passato che un bambino non vaccinato è un bambino portatore de che? De che?”

Cosa va pericolosamente blaterando, cara Taverna? “De che” glielo chiediamo noi, visto che in ballo qui c’è la salute dei cittadini. Che dovrebbero essere incentivati a fidarsi della scienza ufficiale e non delle chiacchiere da bar o delle confidenze tra comari d’altri tempi. Un bambino non vaccinato non è affatto malato, ma… Oltre a sviluppare la patologia, può essere una fonte di contagio. Anche per bambini immunodepressi, per cui certe malattie possono essere letali.

Ma le flatulenze intellettuali prodotte dalla nostra vicepresidente del senato, non sono terminate con un semplice “de che”. È infatti arrivato molto di peggio: “Ma quando tu scegli di vaccinare un bambino che va a scuola e non vaccini l’operatore sanitario che sta a contatto con il bambino immunodepresso, ma tu che stracacchio di idee c’hai nella testa? Allora prima vaccina quello che sta a contatto con il bambino immunodepresso che se ha una patologia di quel tipo muore. Poi vaccina tutte le maestre, poi vaccina tutti quelli che portano il pulmino, se la tua idea è quella di fare questa copertura. Se no me stai a pijà per culo”.

A voi, professionisti sanitari, cittadini e politici… I commenti.

P.S. Il nostro non vuole essere un attacco contro Il Movimento 5 Stelle, bensì contro chiunque si esprima in modo così pericoloso e totalmente antiscientifico. A discapito della salute dei cittadini.

Alessio Biondino

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fedez in silenzio sui social. Ospedale San Raffaele smentisce ricovero

Sembra sparito dai social, Fedez, che non condivide nulla da diversi giorni. Il suo ultimo…

17/06/2024

Mazzella (M5S): “Giù le mani del Governo da medici e infermieri. Serve un piano Marshall”

“Questo Governo deve smetterla di giocare con la sanità pubblica e sminuire coloro che, ogni…

17/06/2024

Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana

La carenza di infermieri in Trentino trova una soluzione in Albania: 30 infermieri già operativi…

17/06/2024

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024