Nuovo ritiro di farmaci: tocca a Guttalax e Ambromucil

Il provvedimento, relativo a lotti specifici del lassativo e del mucolitico anti-catarro, segue quello che ha interessato l’Intratect.

Ancora un ritiro di farmaci. Dopo l’Intratect, medicinale che potrebbe contenere plasma infetto, è toccato al lassativo Guttalax e al mucolitico anti-catarro Ambromucil.

Il Guttalax serve per la terapia e la cura di varie patologie, come la stitichezza occasionale. Al pari di tutti i lassativi, non deve essere assunto in modo continuo ogni giorno o per lunghi periodi di tempo senza indagare la causa della costipazione.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Come si evince dal provvedimento dell’Aifa, alcuni lotti sono stati ritirati. Il problema è rappresentato da una discrepanza presente sugli stampati relativamente alla composizione degli eccipienti, emersa da controlli dell’Ufficio Certficazioni e Importazioni Parallele dell’Agenzia. I lotti interessati sono quelli di Guttalax 7,5 mg/ml gocce soluzione orale flacone da 105 ml Aip 045860018, lotti n. 732002 A, scadenza 31/05/2022, n. 732147A scadenza 31/5/2022, n. 83113°, scadenza 31/03/2023.

Il secondo caso riguarda invece un farmaco mucolitico, ovvero l’Ambromucil. A disporre il ritiro è stato il Consorzio stabile per la distribuzione (COFIDI), a seguito di richiesta pervenuta dall’Aifa. Sono interessati i lotti AMBROMUCIL*SCIR 200ML 10MG/ML – AIC 028061048 – lotti n. B189102 scad. 2-2021 e B189103 scad. 3-2021 della Società Malesci Istituto Farmacobiologico.

Il ritiro dello sciroppo è stato ordinato dopo la comunicazione della ditta Malesci in merito alla non conformità alle CGMP relativa al sito di produzione del fornitore di un principio attivo. Ambromucil è indicato per il trattamento dei sintomi derivati da patologie di bronchi e polmoni con contrazione dei muscoli respiratori dei piccoli bronchi (componente spastica bronchiale).

Se doveste avere in casa uno dei lotti interessati, si raccomanda di non proseguire con l’utilizzo e riportarli in farmacia o contattare direttamente l’azienda.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.greenme.it

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Corso Ecm (7.5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Empowerment del paziente: approfondimento sulla gestione e le sfide del paziente SCCHN in contesti real-life”

IMR Consulting promuove il corso Ecm Fad gratuito "Empowerment del paziente: approfondimento sulla gestione e…

17/06/2024

Alberobello (Bari), farmaci sottratti dalla postazione 118: due infermieri indagati per peculato

Un infermiere di 59 anni e un altro di 67 (quest’ultimo in quiescenza) in servizio…

17/06/2024

Asp Siracusa delibera la proposta di indire un concorso per l’assunzione di varie figure

Alessandro Caltagirone, commissario straorinario dell'Asp Siracusa, ha proposto con apposita deliberazione l'indizione di un concorso…

17/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “RCC metastatico: itinerario nell’attuale panorama terapeutico e nella gestione clinica”

MAPY Consulenza e Servizi promuove il corso Ecm Fad "RCC metastatico: itinerario nell'attuale panorama terapeutico…

17/06/2024

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L'Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a…

17/06/2024

Calabria, preoccupa la grave carenza di personale sanitario

Un recente dossier di Bankitalia lancia l'allarme sull’economia della Calabria, toccando anche lo scottante tema della carenza…

17/06/2024