NT News

Siren: realizzate la calze high-tech per prevenire il piede diabetico

La start-up Siren ha presentato un nuovo indumento “smart” che potrà semplificare la vita di molte persone affetta da diabete.

I ricercatori hanno realizzato un paio di calze intelligenti che riescono a monitorare lesioni agli arti inferiori delle persone che le indossano.

Fino ad un anno fa, il prodotto era disponibile solamente come demo, ma da alcune settimane è acquistabile liberamente da chiunque.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il funzionamento è estremamente semplice: le calze presentato infatti numerosi microsensori intrecciati con il tessuto della calza stessa. Questi sono in grado di monitorare continuamente la temperatura della parte anatomica.

In caso di aumento anomalo avvertiranno l’utente attraverso una notifica sullo smartphone o tramite un messaggio di testo.

Il paziente diabetico spesso non ha la sensibilità necessaria nella parte per percepire questi campanelli di allarme.

Questo dispositivo indossabile gli permetterà di prevenire complicanze estremamente gravi che potrebbero portare all’amputazione del piede o la morte del paziente stesso.

Per poter utilizzare le calze, è necessario sottoscrivere un abbonamento del costo di 29,95 dollari al mese.

All’utente viene garantita la ricezione di nuovi calzini ogni sei mesi e l’accesso alla piattaforma web da utilizzare sul proprio smartphone.

Questo indumento high-tech è garantito per oltre 100 lavaggi in lavatrice ed è asciugabile in asciugatrice senza problemi.

Anche chi non dispone di uno smartphone potrà utilizzare i calzini. Basterà collegarsi direttamente ad un “dock” Bluetooth che invierà in automatico i dati al portale via Wi-Fi.

Il primo paio di calze è già stato inviato ad ogni tester ma la distribuzione su larga scala inizierà dal mese di novembre 2018.

Il parere degli esperti americani è che l’utilizzo di tale dispositivo possa avere enormi benefici in termini di salute pubblica ed economici. Grazie a Siren, l’American Diabetes Association potrebbe risparmiare circa 322 miliardi di dollari.

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024