Fials blocca la rimodulazione dell’assistenza territoriale proposta da Usl Bologna

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della segreteria provinciale Fials.

Grazie all’azione costante e propulsiva della Fials, è stato bloccato e rinviato il progetto presentato dall’Azienda Usl di Bologna inerente alla rimodulazione dell’assistenza territoriale e domiciliare nel periodo estivo (estensione attività di assistenza domiciliare, superamento della pronta disponibilità di sabato, progetto “Infermieri di continuità”, estensione attività “Punti di coordinamento assistenza primaria”, estensione alla domenica mattina dell’apertura delle Case della Salute, ecc.).

A differenza della Cgil (che ha espresso da subito piena condivisione del progetto aziendale), la Fials ha fatto opposizione al Progetto e ha ottenuto di vagliarlo punto per punto al tavolo sindacale con il coinvolgimento degli operatori e con accordi specifici con i medici di Medicina generale e quelli della continuità assistenziale. Il coinvolgimento comprenderà anche una adeguata formazione degli operatori e dei nuovi assunti e l’attivazione di gruppi di lavoro costituiti dagli infermieri dell’assistenza domiciliare, al fine di perseguire percorsi ben strutturati, procedure e protocolli operativi.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La Fials chiede:

  • garanzie per gli operatori;
  • che venga riconosciuto a tutti gli operatori coinvolti un’incentivazione economica;
  • che venga fatta anche una valutazione dei rischi con il coinvolgimento dei rappresentanti della sicurezza aziendali.

L’Azienda ha comunicato che vi saranno 21 assunzioni, di cui 11 nel 2018 e 10 nel 2019, e che, in fase di sperimentazione, verranno attivati due infermieri di continuità al pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore. L’Azienda si rende disponibile al confronto sul Progetto e ad attuarlo con gradualità.

Fials si conferma unico sindacato a favore dei lavoratori con un profilo morale e sociale, che di fatto tiene a cuore anche la salvaguardia della salute dei lavoratori e la sanità pubblica, a differenza di Cgil, Cisl e Uil, che si confermano sindacati “stampella” dell’Azienda Usl di Bologna. Ormai da anni Cgil, Cisl e UIil non fanno più gli interessi di chi lavora, ma solo gli interessi della “casta” (paghiamo ogni anno 1.800.000 euro di posizioni organizzative).

Fials – Segreteria provinciale Bologna

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024