Scoperto il codice di autodistruzione delle cellule tumorali: stop alla chemio?

I ricercatori della Northwestern University lo hanno individuato in una proteina che ha la funzione di proteggere l’organismo dal cancro.

La rivista Nature Communications ha pubblicato uno studio dell’americana Northwestern University che potrebbe rappresentare la chiave per cure anticancro capaci di “spingere al suicidio” le cellule tumorali, senza danneggiare quelle sane. È stato infatti scoperto il loro codice di autodistruzione, che è racchiuso nelle istruzioni di ogni cellula dell’organismo e diventa attivo quando le cellule si trasformano a causa di un tumore.

Più precisamente, il codice di autodistruzione è incorporato in una proteina antica più di 800mila anni, che ha la funzione di proteggere l’organismo dal cancro. Per farlo controlla la produzione della molecola di Rna, il braccio destro del Dna, e dei micro-Rna, le piccole sequenze di geni che regolano l’espressione di altri geni.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Adesso che conosciamo il codice – osserva il coordinatore della ricerca, Marcus Peter, possiamo far scattare il meccanismo senza dover più ricorrere alla chemioterapia e senza interferire con il genoma. Possiamo utilizzare i micro-Rna direttamente e premere l’interruttore che innesca l’autodistruzione. La nuova strategia offre anche il vantaggio di non avere i numerosi effetti collaterali della chemioterapia, che alterando il genoma delle cellule rischia di provocare tumori secondari. L’obiettivo, adesso, non è trovare una nuova sostanza artificiale tossica per il tumore, ma seguire il corso della natura, utilizzando un meccanismo che la natura ha sviluppato”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.ansa.it

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024