Parla la rappresentante della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza, in occasione del 2^ congresso nazionale ospitato a Riva del Garda. “Vanno ottimizzate le risorse, anche perché i medici di pronto soccorso sono sempre meno”.
L’invito a valorizzare gli infermieri: “Sia nel pre ospedaliero che all’interno dell’ospedale – spiega – possono intervenire anche su attività che prima era strettamente mediche”.
Il medico deve tornare a fare diagnostica “Giusto mettersi al tavolo e riorganizzarsi”.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
Infermieri sempre più protagonisti sulla scena dell'assistenza domiciliare per cure palliative e terapia del dolore.…
Il sindacalista, da noi interpellato, parla di attacco alla sua persona e teme un provvedimento…
La pandemia ha cambiato la vita di milioni di persone, ed ovviamente anche la formazione…
L'evento formativo è disponibile sulla piattaforma accreditata 3P Solution Srl e dà diritto a 6…
Continua l'appuntamento dell'Opi Bat con la diretta TV “Casa Serena”, condotto da Serena Sguera sul…
Si è tenuto il 24/05 presso l'Aran un nuovo incontro per la definizione del nuovo…
Leave a Comment