NT News

Reggio Calabria, la denuncia Nursind: “In carcere un solo infermiere per 400 detenuti”

Vincenzo Marrari, segretario territoriale del sindacato Nursind attacca il nuovo coordinatore sanitario, paventa gravi conseguenze per l’incolumità degli infermieri, chiede nuove assunzioni e minaccia azioni di protesta.

Ai comportamenti violenti dei detenuti, che offendono e minacciano regolarmente, e alle difficili condizioni lavorative, caratterizzate da mancanza di climatizzatori, servizi igienici tenuti malissimo e nessuno spogliatoio attrezzato, si somma la riduzione del personale avvenuta negli ultimi mesi. Secondo Nursind Reggio Calabria, alla Casa circondariale di Arghillà, l’attività degli infermieri è fortemente a rischio.

“Dopo due anni intensi, nei quali solo grazie alla presenza degli infermieri si è riusciti a garantire l’assistenza alla popolazione detenuta, tutto sembra dimenticato – attacca Vincenzo Marrari, segretario territoriale del sindacato Nursind. E’ inconcepibile la gestione del nuovo coordinatore sanitario, dottor Pangallo, totalmente proiettato verso gli interessi dei medici. Sembra aver dimenticato completamente i bisogni e le esigenze del personale infermieristico”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


E ancora: “I numeri sono impietosi: turni di 12 ore, anche con un solo infermiere per 400 detenuti; preparazione e somministrazione dei farmaci in un contesto caotico di richieste incessanti; umiliazioni continue a opera dei detenuti. Questa situazione non è più accettabile! Il coordinatore sanitario deve tutelare tutto il personale, non solo i medici”.

Per il Nursind è impensabile a gestire 400 detenuti – con altissima percentuale di soggetti psichiatrici – siano uno o due infermieri per turno: il rischio di gravi conseguenze per l’incolumità del personale è troppo alto.

Conclude l’esponente Nursind: “Si deve provvedere a incrementare il personale in organico di almeno dieci unità e devono essere effettuati tutti i necessari miglioramenti logistici, dando priorità alla climatizzazione e agli ambienti per spogliatoio e turni notturni. Diversamente, siamo pronti ad azioni di protesta. E se non bastasse, ad adire ale vie legali”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024