Cittadino

In arrivo Efsitora: l’insulina che si somministra una volta a settimana

Gli studi di fase II confermano l’efficacia dell’insulina settimanale di Eli Lilly, con risultati paragonabili al trattamento giornaliero

In un’epoca in cui il diabete di tipo 1 e di tipo 2 rappresentano una crescente preoccupazione per la salute pubblica, l’insulina efsitora alfa di Eli Lilly emerge come una promettente soluzione terapeutica. Presentata all’International Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes, questa insulina basale a somministrazione settimanale ha dimostrato di mantenere livelli di emoglobina glicata e time in range simili a quelli ottenuti con le tradizionali insuline giornaliere.

Eli Lilly annuncia risultati positivi per l’insulina efsitora alfa nei recenti studi QWINT-2 e QWINT-4

Efsitora, una proteina di fusione che combina una nuova variante dell’insulina con un dominio Fc IgG2 umano, offre la promessa di livelli di glucosio più stabili per tutta la settimana grazie al suo basso rapporto picco-valle. Attualmente in fase III di sviluppo, efsitora rappresenta la risposta di Lilly all’insulina icodec di Novo Nordisk, anch’essa una terapia settimanale in attesa di approvazione in Europa e negli Stati Uniti.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I risultati degli studi QWINT-2 e QWINT-4, che saranno presentati all’annuale meeting dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD), hanno mostrato che efsitora ha raggiunto l’endpoint primario alla settimana 52 e 26 rispettivamente, con una riduzione dell’HbA1c paragonabile a quella delle insuline degludec e glargine. Inoltre, efsitora ha evidenziato un maggiore time in range senza aumentare il rischio di ipoglicemia.

Con la conclusione imminente di altri studi di fase III, inclusi QWINT-1, QWINT-3 e QWINT-5, la comunità medica attende con interesse ulteriori dati che potrebbero consolidare il ruolo di efsitora come opzione terapeutica settimanale per il diabete di tipo 1 e 2.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024