Sono quasi 90 tra medici e infermieri gli indagati agli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (Ifo) di Roma, i colleghi timbrano i cartellini mentre loro erano fuori dalla struttura per una passeggiata o per una gita al mare o, come in alcuni casi, per svolgere un secondo lavoro.
Un sistema quasi perfetto che però non è sfuggita ai vertici dell’Ifo che ha denunciato tutto alla Procura di Roma.
La Procura dopo vari pedinamenti e telecamere nascoste ha denunciato 89 persone tra cui ex dipendenti e un noto virologo per falso e truffa aggravata e continuata ai danni di un ente ospedaliero finanziato dal Ministero della Sanità e della Regione Lazio.
I fatti risalgono al periodo precedente alla pandemia da coronavirus, fra l’ottobre 2018 a giugno 2019.
Nel frattempo, invece, alcune persone sotto indagini hanno rilasciato delle dichiarazioni. Uno fra i dirigenti si è difeso spiegando: “Per fare una tac si lavora in equipaggio, tra medico, tecnico radiologo, infermiere, impiegato amministrativo. Per fare prima uno andava a timbrare per tutti e quattro. È un comportamento scorretto, ma non è un reato.”
Per altre persone indagate, invece, è stata l’avvocata Giuseppina Tenga a dichiarare: “Le mie assistite, nell’unico caso contestato, stavano operando: la chirurga, per risparmiare tempo, era andata a timbrare anche per l’anestesista, mentre lei stava addormentando il paziente.”
Redazione NurseTimes
"L'Ordine degli Infermieri di Perugia (OPI) chiarisce la propria posizione sulla sentenza adottata dal Consiglio di…
Sanità, Nursing Up De Palma: «Violenza infermieri: è necessario agire, una volta per tutte, sulla…
Autori: Dott. Cosimo Della Pietà, Dott. Giovanni Andre Morabito, Dott. Francesco Germini. Abstract L’origine del…
Grande successo per il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e…
La nuova tecnica, sviluppata dai ricercatori della Johns Hopkins University, utilizza bracci meccanici per aiutare…
Presentati risultati di uno studio condotto su 900 pazienti italiani e contenuti nel nuovo Registro…
Leave a Comment