NT News

Locri: chiude il reparto di Ortopedia per mancanza di personale

Un’ennesima incredibile vicenda riguarda un ospedale pubblico italiano.

A Locri, in provincia di Reggio Calabria, il reparto di Ortopedia verrà chiuso per mancanza di personale medico, non potendo essere garantita la copertura dei turni.

La direzione ospedaliera si augura che la chiusura possa essere solo temporanea. L’attuale chiusura estiva rappresenterà un grosso disagio per i cittadini e per i turisti che verrano in visita nella provincia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Anche il sindaco Giovanni Calabrese, ha commentato quanto accaduto scrivendo il proprio pensiero sui social:

“Avviso importante ai poveri e disgraziati cittadini e ai malcapitati turisti. Sos chiuso reparto di ortopedia. Evitate fratture!!!!!! Trasferimento immediato per i pazienti già ricoverati.

Pertanto, per evitare ulteriore disagio, siete tutti invitati a muovervi con enorme prudenza al fine di prevenire fratture di arti o altre patologie che necessitino di cure ortopediche che non potranno essere erogate presso il nostro presidio ospedaliero.”

Nonostante l’ironia, la situazione appare davvero molto critica per l’unità operativa, che da giorni ospitava una sola paziente. La donna è stata trasferita nell’ospedale di Polistena, sempre in provincia di Reggio Calabria.

“Quello che davvero dispiace, però, è l’indifferenza della politica. – continua in una nota Calabrese – In passato siamo scesi in piazza per difendere il nosocomio e a settembre lo faremo ancora perché questo territorio non può fare a meno dell’ospedale“.

Il primario di ortopedia Domenico Amuso ha spiegato senza mezze parole la situazione attuale:

“Non vi sono le condizioni per garantire prestazioni sanitarie né per eventuali urgenze né per le sedute operatorie“, come si legge sul quotidiano “Corriere della Calabria”.

Pare, infatti, che gli ortopedici a disposizione per il periodo estivo fossero solo due. Non sufficienti, quindi, per assicurare tutti i turni in ospedale.

In campo scendono anche i sindacati, in particolare il segretario provinciale della Uil, Nicola Simone, che annuncia quanto segue:

Siamo pronti a denunciare alla Procura e al prefetto quella che potrebbe essere una interruzione di pubblico servizio“.

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024