Lavoro

Liguria, indetto concorso per 436 infermieri

Proposto contratto a tempo indeterminato. I posti da coprire saranno distribuiti tra Asl 1, Asl 2 e Gaslini. Entra nel nostro gruppo Telegram e corso di preparazione gratuito

L’Asl 1 Liguria indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 436 posti da infermiere con contratto a tempo indeterminato. Si tratta di un bando unificato per l’Area Ottimale 1 – Riviera Ligure di Ponente (Asl1, Asl2, Istituto Gaslini). Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12 del 30esimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale.

I posti da coprire saranno così distribuiti:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  • ASL1: n. 120 posti, di cui 36 riservati ai volontari delle Forze Armate;
  • ASL2: n. 240 posti, di cui 72 riservati ai volontari delle Forze Armate;
  • GASLINI (Progetto Gaslini diffuso) con sede di assegnazione presso le strutture di Pediatria nel territorio di ASL1 – di seguito anche “GASLINI-ASL1”): n. 30 posti, di cui 9 riservati ai volontari delle Forze Armate;
  • GASLINI (Progetto Gaslini diffuso) con sede di assegnazione presso le strutture di Pediatria nel territorio di ASL2 – di seguito anche “GASLINI-ASL2”): n. 46 posti, di cui 14 riservati ai volontari delle Forze Armate.

I candidati devono indicare nella domanda di partecipazione al concorso per quale Azienda/Istituto concorrono. Possono esprimere anche tutte e quattro le preferenze. Per quanto riguarda la riserva a favore dei volontari delle forze armate, si segnala che, in caso di carenza o inidoneità di riservatari, i posti saranno conferiti ai non riservatari utilmente collocati in graduatoria.

Requisiti

Per accedere alla selezione è necessario possedere i requisiti che presentiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie riportate nel bando;
  • idoneità alle funzioni;
  • età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio;
  • godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non avere riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
  • per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
  • diploma di laurea di primo livello (L – triennale) abilitante alla professione sanitaria in infermieristica (classe lauree SNT/01 D.M. n. 509/1999 e L/SNT1 D.M. n. 270/2004) oppure diploma universitario di Infermiere, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3 del D.lgs. 502/1992 e s.m.i o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario, ovvero titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto dall’ordinamento italiano;
  • iscrizione al relativo Albo Professionale.

Domanda di partecipazione

La domanda per partecipare al concorso indetto dall’ASL 1 Liguria per infermieri deve essere presentata esclusivamente per via telematica. Il candidato deve accedere al sito internet dell’ASL1 (www.asl1.liguria.it), selezionare la voce “Bandi di Concorso”, successivamente selezionare la voce “Concorsi”, ricercare la procedura di interesse e infine selezionare il link “Domanda on-line”. Si precisa che non saranno considerate valide le domande presentate prima della pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.

Selezione

L’Azienda si riserva di far ricorso a forme di preselezione nel caso in cui il numero di domande di partecipazione sia particolarmente elevato. I concorrenti saranno selezionati mediante tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale, oltre alla valutazione dei titoli. La convocazione per l’eventuale prova preselettiva avverrà con almeno 15 giorni di preavviso, mediante pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – 4° serie “Concorsi ed Esami”, nonché sui siti istituzionali delle Aziende.

Al termine delle prove, l’ASL1 Liguria approverà, sulla base delle scelte espresse dai candidati, quattro distinte graduatorie di merito (ASL1, ASL2, GASLINI-ASL1 e GASLINI-ASL2) dei candidati dichiarati idonei, secondo l’ordine dei punteggi ottenuti dagli stessi per i titoli e per le singole prove d’esame.

Pubblicato l’estratto del bando di concorso per infermieri nella Gazzetta Ufficiale, e per qualsiasi altra informazione, gli interessati sono invitati a leggere con attenzione la Delibera n. 248 del 10-03-2023, alla quale è allegato il bando e pubblicata sul sito web dell’ASL 1 Liguria in questa pagina.

Scade il 1 giugno 23.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Avviso per infermieri presso l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST)

L'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) delibera un avviso…

30/11/2023

Il grido d’allarme degli Oss. Fiorella: “siamo considerati operai di bassa manovalanza della sanità”

Nel cuore della provincia di Perugia, a Sansepolcro, il lavoro instancabile degli Operatori Socio Sanitari…

30/11/2023

Revisione del Pnrr: “Luci e ombre, penalizzato il Centro-Sud” dichiara il Presidente di Gimbe

Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, ha espresso preoccupazioni riguardo alla recente revisione del Piano…

30/11/2023

Racchetta di Sinner all’asta per aiutare bimbo con sindrome di Gillespie

Una racchetta di Jannik Sinner, finalista delle Atp Finals e fresco vincitore della Coppa Davis…

30/11/2023

Ecm Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie su “La coppia e la maternità: tra novità scientifiche e normative”

Il corso Ecm Fad eroga 9 crediti ed è gratuito per infermieri e altre professioni…

30/11/2023

Ecm Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie sul piano nazionale demenze

Il corso Fad Ecm “Piano nazionale demenze. Strumenti formativi per CDCD territoriali ed ospedalieri” è…

30/11/2023