La morte dell’infermiera portoghese non è dipesa dal vaccino

Arrivano i risultati preliminari dell’autopsia sulla morte di Sonia Acevedo, infermiera portoghese di 41 anni. Il Ministero della Giustizia portoghese conferma “Nessuna correlazione con l’iniezione del vaccino”

Secondo l’esito non c’è correlazione con il vaccino anti Covid Pfizer che le era stato somministrato solo 24 ore prima del decesso.

La conferma è arrivata direttamente dal Ministero della Giustizia, che tuttavia non ha fatto alcun riferimento alla causa dell’evento.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’autopsia ha dissipato ogni dubbio. Come si legge sul quotidiano Correio de Manha, che per primo aveva lanciato la notizia, che cita una nota del Ministero della Giustizia, “senza alcun riferimento alla causa della morte, coperta dal segreto, i dati preliminari derivanti dall’esame medico-legale effettuata oggi non mostrano alcuna relazione tra il decesso e il vaccino per il soggetto in questione”.

La sua morte era stata ripresa da diverse testate giornalistiche e aveva scatenato sui social una sorta di strumento di propaganda per i No Vax.

La nostra testata giornalistica sin da subito ha cercato di arginare le possibili Fake news diffuse sulla morte prematura dell’infermiera (Vedi articolo).

NurseTimes è a favore della campagna vaccinale anti covid, riconoscendo il vaccino come una delle poche armi a disposizione per contrastare la pandemia e capace di riportarci fuori dall’emergenza sanitaria.

La nostra mission è riportare i fatti reali, la verità, ed aspettare l’autopsia per chiarire quale sia stata la causa reale della morte. Si tratta quindi di una tragica fatalità temporale.

Chiarezza, in una fase delicata come questo, chiesta anche dalla famiglia della donna, che da 10 anni lavorava presso il reparto di pediatria dell’Istituto nazionale di Oncologia (IPO) di Porto.

L’infermiera mamma di due figli, aveva ricevuto il vaccino il 30 dicembre nella struttura ospedaliera presso la quale lavorava, non aveva sofferto di effetti collaterali, ma poi il primo gennaio si era verificato improvvisamente il decesso.

Ora il corpo dell’infermiera farà ritorno nella sua città natale, Maia, per la sepoltura dopo una breve cerimonia a cui parteciperanno solo i membri della famiglia nel rispetto delle restrizioni anti Covid. Intanto, in Portogallo continua, come nel resto d’Europa, la campagna vaccinale per sconfiggere il coronavirus.

Redazione Nurse Times

Ultimi articoli pubblicati

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024