Ipasvi Padova avvia il progetto commissari di tesi di “Laurea in infermieristica”

Grande iniziativa del collegio veneto in favore dei propri iscritti...

Grande iniziativa del collegio veneto in favore dei propri iscritti…

Il Collegio IPASVI di Padova partecipa alle Commissioni di Tesi di Laurea in Infermieristica su richiesta dell’Università di Padova per il rilascio dell’abilitazione professionale, assicurando la presenza di due rappresentanti per ogni Commissione con un ruolo istituzionale e di garanzia.

Il Collegio di Padova intende istituire, tra i propri iscritti, un elenco di professionisti infermieri che, in seguito a una valutazione da parte di una commissione, possano essere garanti del Collegio in occasione dell’esame finale per il rilascio dell’abilitazione professionale.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


REQUISITI di ACCESSO

Possono presentare domanda gli infermieri:

  • in servizio attivo
  • regolarmente iscritti all’albo del Collegio IPASVI di Padova
  • in possesso della Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche

Costituisce MOTIVO di ESCLUSIONE lo svolgere attività di docenza nel corso di Laurea in infermieristica (tutte le sedi).

Per partecipare al progetto inviare una mail al seguente indirizzo info@ipasvipd.it
con oggetto: COMMISSARI DI TESI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
allegando un curriculum vitae in formato europeo aggiornato, con firma e data entro e non oltre il 28 febbraio 2017.

I curricula che verranno inviati verranno valutati da una commissione di esperti nominata dal Collegio IPASVI di Padova.

ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI

Al candidato verrà attribuito un punteggio sulla base dei seguenti criteri:

  • Titoli accademici (oltre a quelli previsti dal bando): max 10 punti
  • Esperienza professionale: max 7 punti
  • Pubblicazioni: max 7 punti
  • Infermiere guida di tirocinio: max 2 punti
  • Infermiere coordinatore di U.O. che accoglie studenti del Corso di Laurea in Infermieristica: max 2 punti
  • Precedenti esperienze in Commissioni di Laurea: max 2 punti

Per essere ritenuto idoneo il candidato dovrà ottenere un punteggio non inferiore a 21/30.

L’elenco dei candidati idonei verrà pubblicato sul sito del collegio IPASVI di Padova e la graduatoria avrà validità per l’anno accademico in corso di svolgimento (sessioni di novembre/dicembre e marzo/aprile).

Gli infermieri, per essere ritenuti idonei, oltre a possedere i suddetti requisiti, dovranno obbligatoriamente partecipare a un corso di orientamento sul ruolo di Commissario di Tesi del Collegio IPASVI della durata di 2 ore.

La partecipazione alle commissioni dei candidati idonei seguirà un criterio di rotazione* e i nominativi verranno pubblicati sul sito del Collegio IPASVI di Padova.

Si procederà tramite estrazione e i candidati estratti verranno automaticamente esclusi dalla successiva commissione.

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024