Regionali

Infermiere sotto accusa per vaccinazioni anti-Covid simulate ad Ancona: danno erariale quantificato in 13mila euro

La Procura della Corte dei Conti ha quantificato in circa 13mila euro il danno erariale che un infermiere di Ancona che, stando alle accuse, avrebbe simulato le vaccinazioni anti-Covid al Centro Sportivo Paolinelli della Baraccola, allestito come hub vaccinale del capoluogo marchigiano durante l’emergenza pandemica.

La condotta dell’uomo, arrestato dalla polizia nel gennaio 2022, sarebbe stata finalizzata a rilasciare falsi Green Pass in cambio di denaro. Le accuse sono di peculato, falso ideologico e corruzione. Mentre la prima udienza per il danno patrimoniale è stata fissata al 17 aprile, il procedimento penale nei confronti dell’infermiere e degli altri indagati, tra cittadini e intermediari, è ancora fermo alla fase della chiusura delle indagini preliminari. Dunque la Procura deve ora stabilire se chiedere il rinvio a giudizio, fissando un’udienza preliminare, oppure l’archiviazione per qualche posizione.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Sì, perché secondo l’accusa sarebbero ben 76 le persone che avrebbero pagato fino a 500 euro per ricevere una finta dose di vaccino, arrivando da varie parti d’Italia. Le notifiche dei provvedimenti alla Procura di Ancona erano infatti arrivate dalle questure di Barletta-Andrea-Trani, Bologna, Fermo, Foggia, Macerata, Milano, Padova, Pescara e Taranto.

Non solo. All’epoca finirono agli arresti domiciliari, oltre all’infermiere, quattro intermediari o procacciatori, coinvolti nel sistema corruttivo in quanto avrebbero reclutato cittadini no vax non intenzionati a sottoporsi realmente alla vaccinazione. I cinque indagati, però, sono attualmente liberi da misure cautelari, in attesa di giudizio penale.

A svelare la presunta attività illecita, le immagini delle telecamere installate dalla Squadra Mobile e gli appostamenti

degli agenti, a seguito delle segnalazioni ricevute. In sostanza, l’infermiere sotto accusa si sarebbe limitato a pungere la cute, senza iniettare il vaccino, per poi applicare il cerotto e gettare le siringhe ancora piene nel contenitore destinato allo smaltimento degli aghi e dei taglienti.

Gli accertamenti erano iniziati dopo la denuncia di un medico vaccinatore che, insospettito dal comportamento dell’infermiere, aveva registrato alcune conversazioni, fingendosi suo complice. Sarebbe così emerso il tentativo dell’infermiere di corrompere il medico, al quale avrebbe proposto di spartire i compensi derivanti dall’atto illecito.

Tornando al danno erariale, esso sarebbe stato procurato dall’infermiere non solo all’ente per il quale prestava servizio, ma pure alla struttura commissariale nazionale che la Presidenza del Consiglio dei ministri aveva predisposto per attuare e coordinare le misure di contenimento e contrasto della pandemia. E l’importo è stato calcolato in base alle fiale di siero che avrebbe sprecato durante la campagna vaccinale, nel periodo compreso tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024