NT News

Infermiere in vacanza rianima due giovani colpiti da fulmine

Una tragedia è stata scongiurata grazie all’immediato intervento di un infermiere in vacanza a Porto Cesareo.

Un fulmine si è abbattuto poco dopo le 14.00 di ieri tra i popolari stabilimenti balneari “le Dune” e “Tabù”. Due venditori ambulanti di nazionalità senegalese sono rimasti gravemente feriti.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Si erano riparati sotto un ombrellone piantato in un tratto di spiaggia libera per ripararsi dalla pioggia.

Secondo quanto riferito da alcuni testimoni oculari, il fulmine si sarebbe abbattuto al suolo con violenza inaudita, sbalzando i corpi dei giovani a diversi metri di distanza.

Alcuni presenti hanno immediatamente chiesto aiuto. Sul posto sono subito giunti i bagnini e gli operatori di primo intervento del lido Le Dune oltre ad alcuni bagnati ancora presenti in spiaggia.

In spiaggia era presente anche Lucio Nestola, infermiere 46enne in servizio presso la clinica città di Lecce.

Il professionista avrebbe provveduto personalmente a rianimare l’infortunato che presentava le condizioni più critiche, utilizzando il defibrillatore presente nello stabilimento balneare, mentre i bagnini si sono occupati del secondo.

Uno dei due giovani ambulanti, in evidente stato di choc e le ustioni riportate, si è ripreso dopo pochi minuti. Per l’altro le condizioni sono apparse subito molto critiche.

Dopo pochi minuti sono giunti sul posto gli operatori del 118 che hanno proseguito le manovre rianimatorie eseguite dall’infermiere Lucio Nestola.

Entrambi i giovani sono stati trasferiti presso il Vito Fazzi di Lecce. Uno dei due senegalesi è arrivato in codice rosso. Hanno riportato ustioni sul corpo e diversi traumi conseguenti alla ricaduta al suolo.

Gli inquirenti stanno lavorando per riuscire a chiarire quanto sia accaduto per valutare eventuali responsabilità.

Anche l’Ordine Professionale leccese ha voluto complimentarsi con il collega:

Un grande elogio e complimenti al collega Lucio NESTOLA per lo spirito di abnegazione e professionalità che lo ha contraddistinto in una spensierata giornata di ferie prestando soccorso per primo e salvando una persona colpita da un fulmine sulla spiaggia.”

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024