O.S.S.

I “numeri pazzi” del concorso per Oss di Foggia

La procedura concorsale del Concorsone per OSS in Puglia, iniziata nel 2017 quasi certamente si concluderà “nei pressi” della tornata elettorale delle amministrative pugliesi di quest’anno.

La procedura concorsale del Concorsone per OSS in Puglia, iniziata nel 2017 quasi certamente si concluderà “nei pressi” della tornata elettorale delle amministrative pugliesi, in programma quasi certamente nel mese di maggio. 

Al termine della procedura di concorso, la graduatoria che si otterrà, per i vincoli previsti dal bando sulle percentuali di riserve rischia di “far saltare il banco”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


C’è un dato incredibile ma vero: nel corso della procedura sono cambiati i “NUMERI” riportati nel BURP (Bollettino Ufficiale della Regione Puglia) n. 131 dell’11 ottobre 2018 (In allegato) e confermati sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 81 del 12 ottobre 2018 (In allegato) .

Infatti, i posti ad oggi, con un colpo di delibera, risultano lievitati: si passa da 2445 a 2646 (delibera DG Ospedali Riuniti di FG n. 59 (in allegato) del 31 gennaio 2020).

Anche i fabbisogni delle Aziende Ospedaliere partecipanti alla procedura sono stati modificati. Il dato più eclatante riguarda l’Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari  che si vede ridurre i posti che passano da 316 a 200.

Numeri che sollevano, dal nostro punto di osservazione, alcune domande che giriamo, attraverso questo articolo, al Presidente della regione Puglia, Michele Emiliano (che è bene ricordare, ricopre anche il ruolo di assessore alla Sanità), al Direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, al Direttore generale dell’Azienda Ospedali Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli e al Direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.

Quesiti che portiamo a conoscenza anche delle forze politiche presenti nel Consiglio Regionale della Puglia.

Innanzitutto ci chiediamo se la delibera adottata dall’AOU di FOGGIA n. 59 del 31 gennaio, con la quale si modificano tutti i numeri e i parametri del concorso indicati nel BURP e nella G.U. di indizione del concorso sia legittima.  

Inoltre, come si intendono soddisfare le legittime aspettative dei lavoratori aventi titolo alle riserve di legge su base percentuale, cui all’articolo 22 n. 75/2017, in particolare dell’AOU Policlinico di Bari, poiché saranno evidentemente penalizzati dalla nuova formulazione dei fabbisogni che modifica e riduce il numero dei posti e le loro possibilità di passaggio al profilo di OSS?

Le nostre perplessità riguardo al cosiddetto Concorsone per Oss di Foggia, il cui cammino si è distinto per molti abbagli e tanta poca trasparenza (allegati articoli prodotti) meritano risposte e chiarimenti da parte dei diretti interessati.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Allegati

Delibera n° 619 del 10 settembre 2018

Bando concorso per 2445 oss pubblicato sul B.U.R.

DDG n. 59 del 31 gennaio 2020

G.U. n. 81 del 12/10/2018

G.U. n. 36 del 8/05/2018

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024