NT News

Genova, scuola elementare richiede certificato medico per lavarsi i denti: genitori infuriati

Come segnala Quotidiano Nazionale, una scuola elementare di Genova ha promosso un’iniziativa che ha sollevato non poche perplessità tra i genitori, soprattutto quelli i cui figli portano un apparecchio ortodontico: agli alunni è permesso lavarsi i denti solo dietro presentazione di un certificato medico.

“Non è chiaro il motivo di questa richiesta – dichiara la madra di uno studente -. Forse è un problema legato alla gestione dei bagni o alla pulizia dei lavandini, ma qualunque sia la ragione, è inaccettabile”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La scuola in questione, dal canto suo, tiene a precisare che l’iniziativa è stata assunta per allinearsi alle linee guida del ministero della Salute (2013) per la promozione della salute orale in età evolutiva. Tali direttive suggeriscono l’uso di un dentifricio con almeno 1.000 ppm di fluoro dopo i sei anni, ragion per cui la scuola richiede un “filtro di comunicazione” con le famiglie.

Quello di Genova non è un caso isolato. Numerose segnalazioni sono giunte infatti negli ultimi anni ogni parte d’Italia. E dietro il divieto si celano spesso la carenza di personale addetto alla vigilanza dei bambini e le condizioni igieniche dei locali.

Come accaduto nel 2022 a Milano, dove a una alunna di una scuola elementare fu proibito di lavarsi i denti, anche a fronte della richiesta di uno specialista. “La dirigente – raccontò la madre della piccola – ci ha scritto che ’vi è purtroppo proporzione tra il personale a disposizione per la vigilanza e la cura dell’igiene dei locali scolastici, e il numero dei bambini a cui avrei dovere di garantire accesso a locali opportunamente igienizzati e/o al lavaggio dei denti’”.

A Bologna, già nel 2012, alcune mamme avevano chiesto chiarimenti all’Associazione medici dentisti e alla Ausl, ricevendo come risposta che la pratica è a discrezione delle singole scuole.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionar

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fedez in silenzio sui social. Ospedale San Raffaele smentisce ricovero

Sembra sparito dai social, Fedez, che non condivide nulla da diversi giorni. Il suo ultimo…

17/06/2024

Mazzella (M5S): “Giù le mani del Governo da medici e infermieri. Serve un piano Marshall”

“Questo Governo deve smetterla di giocare con la sanità pubblica e sminuire coloro che, ogni…

17/06/2024

Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana

La carenza di infermieri in Trentino trova una soluzione in Albania: 30 infermieri già operativi…

17/06/2024

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024