Infermieri

Fad Ecm per infermieri e professioni sanitarie su “Disabilità e lavoro: il caso della sclerosi multipla”

Il corso Ecm “Disabilità e lavoro: il caso della sclerosi multipla” è in modalità FAD ed eroga 9 crediti formativi, disponibile dal 14 marzo 2023 al 31 dicembre 2023

Obiettivo formativo: Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Conoscere l’impatto dei percorsi di salute sul reperimento e mantenimento dell’attività lavorativa di persone con Sclerosi multipla e più in generale di coloro che vivono una condizione di disabilità.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il corso consentirà ai partecipanti di approfondire le principali caratteristiche della sclerosi multipla e dei suoi effetti in particolare in ambito lavorativo e fornirà gli strumenti per consentire un’adeguata formulazione dei giudizi di idoneità anche attraverso l’introduzione di accomodamenti ragionevoli.

Durata: 6 ore. Crediti ECM: 9. Evento n°: 375817. Destinatari: Psicologo (Psicologia; Psicoterapia) – Medico Chirurgo (Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; medicina fisica e riabilitazione; neurologia) – Infermiere – Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

Modalità di iscrizione

Chi non ha avuto modo di partecipare al webinar del 24 febbraio o conseguire i relativi crediti, potrà accedere alla versione asincrona basata sugli stessi contenuti.

E’ necessario:

  • registrarsi a questa piattaforma compilando la scheda anagrafica con le informazioni necessarie per l’accreditamento ECM
  • accedere all’AREA FORMATIVA e cliccare sul corso “Disabilità e lavoro”
  • consultare i contenuti, superare il test finale e compilare la Scheda di Valutazione della Qualità, entro il 31 dicembre 2023

I report degli utenti che avranno superato il corso sarà trasmesso dal Provider ad Agenas entro 3 mesi dalla data di scadenza dell’accreditamento.

Programma

  • Introduzione e saluti (Mario Alberto Battaglia)
  • Presentazione del progetto PRISMA (Benedetta Persechino)
  • Approccio alla persona con disabilità/gravi patologie/fragili nei contesti di lavoro: inquadramento legislativo e politico (Paolo Bandiera)
  • Diritto al lavoro per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate (Giulia Flamingo)
  • La realtà della sclerosi multipla come paradigma della cronicità ad alta complessità: riflessi ai fini lavorativi (Tommaso Manacorda)
  • Aspetti clinici nella sclerosi multipla (Antonio Bertolotto)
  • Aspetti riabilitativi nella sclerosi multipla (Caterina Sgarito)
  • Aspetti psicologici nella sclerosi multipla (Monica Falautano)
  • Aspetti assistenziali nella sclerosi multipla (Valentina Felici)
  • Il modello di presa in carico per i fragili, persone con disabilità e gravi patologie e l’impatto sui percorsi di inserimento e mantenimento del lavoro: il caso della sclerosi multipla (Giacomo Boffa e Tommaso Manacorda)
  • Introduzione al ruolo del medico competente (G. Dini)
  • Il ruolo del medico competente nella gestione lavorativa delle persone con SM (Nicoletta Debarbieri)
  • I primi risultati dal progetto PRISMA (Bruno Vitturi)
  • Disabilità e lavoro: alcuni esempi di best e worst practices nel mondo del lavoro (Paolo Bandiera)
  • Inclusione lavorativa della persona con sclerosi multipla, grave patologia, disabilità: il valore dell’approccio multidisciplinare e multidimensionale (Paolo Bandiera)

Per iscriversi clicca su https://www.smlavoro.it/home/index.php/corso-ecm-fad

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024