NT News

Fabbisogno di laureati (sanità): pronto lo schema di accordo

In totale la richiesta del ministero per l’anno accademico 2023-2024 è di 75.973 laureati, di cui 34.762 infermieri. Ora la parola passa alle Regioni.

Il ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni lo schema di accordo per il fabbisogno di laureati magistrali a ciclo unico in Medicina, Veterinaria e Odontoiatria, laureati delle Professioni sanitarie e laureati magistrali delle Professioni sanitarie per l’anno accademico 2023-2024 (vedi il testo allegato). Il documento sarà ora esaminato, per poi approdare in Conferenza Stato-Regioni. In totale si tratta di 75.973 posti (+5.660 rispetto al fabbisogno di 70.313 dell’anno passato), suddivisi in sei aree. Vediamo quali.

Area infermieristica

Sono 34.762 le richieste proposte dal ministero della Salute (erano 31.640 l’anno scorso): 26.899 per la formazione di base per infermiere e 6.414 per la formazione magistrale di area infermieristica e ostetrica.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Area della riabilitazione

La richiesta è di 9.423 posti (l’anno scorso erano 9.336), dei quali 2.850 per fisioterapia, 1.799 per educatori professionali e 1.837 per la formazione magistrale.

Area tecnico-diagnostica e tecnico-assistenziale

I posti richiesti sono 6.399 (l’anno scorso erano 6.098), in maggioranza per tecnici di laboratorio biomedico (1.424) e tecnici di radiologia medica (1.229).

Area della prevenzione

La richiesta è di 2.378 posti (l’anno scorso erano 2.135). In questo caso troviamo al primo posto la figura dell’assistente sanitario (952 posti).

Laureati magistrali a ciclo unico per Medicina, Veterinaria e Odontoiatria

La richiesta è di 20.916 posti (l’anno scorso erano 19.307). Di queste richieste, 18.133 riguardano medici chirurghi (l’anno scorso erano 16.354).

Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo

I posti richiesti sono 2.095 (l’anno scorso erano 1.749), così suddivisi: 920 per farmacia (l’anno scorso erano 600), 707 per biologia, 348 per chimica, 120 per fisica e nessuno per psicologia.

ALLEGATO: Schema di accordo

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024