NT News

Dosaggio di farmaci e somministrazione in casa di cura: competenza che spetta solo all’infermiere e non all’OSS

Dosaggio e somministrazione dei farmaci agli anziani ricoverati in case di cura spetta solo al personale infermieristico

A fare chiarezza su ciò che la legge ha sempre ribadito è stato un comunicato dell’Ausl della Romagna, in seguito alle molte segnalazioni ricevute da Operatori Socio Sanitari obbligati a somministrare farmaci nelle strutture private in base a fantasiose procedure, per lo più verbali, realizzate da datori di lavoro e responsabili di struttura che badano maggiormente al mero guadagno economico infischiandosene delle leggi e del “bene del paziente”.

“L’attività di prelievo del farmaco dal blister ed il dosaggio di farmaci, anche complessi, nelle case di assistenza è di esclusiva competenza del personale infermieristico.”

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Questo è quanto stato chiarito dall’Ausl al termine di una serie di incontri in Prefettura. Sulla questione sono intervenuti anche i sindacati Fp Cgil, Fisascat Cisl Romagna e Uil Fpl:

“Stiamo sempre più frequentemente assistendo nel nostro territorio alla nascita di strutture  assistenziali  private, in cui vengono ricoverati i nostri “nonni”, che richiedono agli operatori socio sanitari di agire in maniera non conforme alle leggi ed ai profili professionali”.

“Viene spesso loro richiesto di dosare e somministrare, senza averne né titolo né competenze per farlo, farmaci agli ospiti ricoverati, tale compito è del personale infermieristico”, viene rimarcato, aggiungendo come “non sia possibile speculare sull’incolumità dell’ospite, paragonando l’anziano ad una “merce” svendibile, scaricando responsabilità sull’esecutore, ovvero l’operatore socio sanitario.

E’ di questi giorni una conquista di dignità del lavoro conseguentemente ad una vertenza in Prefettura di  Forlì-Cesena, dove dopo due incontri con gli avvocati e la proprietà di una cooperativa, è stato chiarito dall’Ausl che l’attività di “prelievo del farmaco dal blister ed il dosaggio di farmaci anche complessi è di esclusiva competenza del personale infermieristico“.

E’ stata pertanto delineata una corretta applicazione dei profili professionali riconosciuti dal contratto collettivo nazionale del lavoro sottoscritto dai sindacati del settore, anche a favore e tutela dell’anziano”.

Concludono Fp Cgil, Fisascat Cisl Romagna e Uil Fpl: “Riteniamo che le sempre più frequenti politiche e logiche di mercato e profitto debbano essere bloccate da coloro che hanno la diretta competenza sulla tutela della salute pubblica, come sancito dalla nostra Carta Costituzionale. L’anziano non può essere abbandonato! I lavoratori devono poter svolgere le proprie competenze tutelando “i nostri anziani.”

Staremo a vedere ora quale escamotage troveranno i titolari di molte case di cura private per poter risparmiare sul costo del professionista infermiere, magari inventandosi improbabili autosomministrazioni di pazienti in stato comatoso o di persone non orientate nello spazio e nel tempo, come accade già ora in moltissime realtà italiane.

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024