Massimo Randolfi

Dopo mesi di silenzio, si ritorna a parlare dei professionisti sanitari

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione della collega Annarita Di Lascio.

DOPO MESI SI RITORNA A PARLARE DEI PROFESSIONISTI SANITARI

Nella mattinata dell’11 ottobre facendo “zapping su internet” apprendo la notizia che Nursing Up ha apposto una firma tecnica sul Ccnl sanità.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il 23 febbraio sotto la pioggia ero lì a Roma con tanti altri infermieri, ho manifestato a squarciagola il mio dissenso affinché quell’urlo collettivo arrivasse su quel tavolo dove una firma stava per cambiare in peggio le sorti della nostra professione infermieristica e degli altri professionisti sanitari.

Firma fu e arrivato maggio tutto ha preso vita, danneggiando, demotivando e trafiggendo la professione e i nostri diritti.
Leggere di straordinari obbligatori, di pause mense negate, di diritti importanti lesi (vedi legge 104), di ore sottratte al l’aggiornamento professionale, di mancanza di turnover e svalorizzazione economica è stato un colpo duro da digerire che ha trafitto in modo significativo la motivazione dei lavoratori.

Questa firma riporta la voce dei professionisti sanitari nei tavoli locali aziendali, regionali e in commissione paritetica.

Sapere che c’è qualcuno che si interesserà alla nostra professione restituendoci quella dignità, libertà, diritti che le righe di quel testo approvato ci hanno tolto rappresenta un punto di ripartenza.

Questa situazione mi fa pensare davvero ad un riscatto professionale; il popolo sanitario oramai stanco ed irritato di essere rappresentato e argomentato da parti contrattuali distanti dal nostro mondo, avrà la possibilità di essere trattato da chi conosce la professione e accoglie l’urlo di disperazione che c’è tra le corsie.

Penso che sia arrivato il momento di costruire e valorizzare piuttosto che continuare a distruggere!!!

Annarita Di Lascio

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024