NT News

Dipendente beccato allo stadio durante la malattia: per il tribunale il licenziamento è illegittimo

Per il tribunale di Arezzo, il lavoratore malato può andare allo stadio a vedere la partita, poiché non si tratta di circostanza che possa aggravare lo stato patologico

Nella sentenza del 7 marzo 2023, numero 64, il Tribunale di Arezzo ha emesso una decisione rilevante in merito al licenziamento di un dipendente che aveva scelto di assistere a una partita di calcio durante il suo periodo di malattia, suscitando dibattiti sui confini tra la vita professionale e quella privata.

Il caso, verificatosi nel contesto del settore privato, ma con implicazioni estensibili al pubblico, riguardava il licenziamento di un lavoratore accusato dalla società di aver falsificato la sua malattia per poter partecipare a un evento sportivo. La società sostenne che il comportamento del dipendente dimostrava la non veridicità dell’attestazione medica.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il Tribunale respinse questa affermazione, stabilendo che il licenziamento fosse illegittimo.

I giudici notarono che la società non aveva presentato prove concrete della falsità del certificato medico. Inoltre, sottolinearono che, a meno di specifiche prescrizioni mediche, non esiste un obbligo di riposo assoluto durante la malattia.

La sentenza evidenzia il principio che il lavoratore ha il diritto di esercitare la libera circolazione, soprattutto quando non è reperibile per la visita fiscale. Allo stesso tempo, i giudici rilevarono che assistere a una partita di calcio, data la natura sedentaria dell’attività, non richiede sforzi particolari, rendendo irrilevante l’appello a eventuali altre mansioni lavorative.

Questa decisione sottolinea l’importanza di considerare attentamente le circostanze prima di intraprendere azioni disciplinari contro un dipendente, specialmente quando si tratta di attività al di fuori dell’ambiente lavorativo. Il verdetto del Tribunale di Arezzo richiama l’attenzione sulla necessità di bilanciare il rispetto delle regole aziendali con il diritto del lavoratore alla sfera privata e alla libera circolazione.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Mazzella (M5S): “Giù le mani del Governo da medici e infermieri. Serve un piano Marshall”

“Questo Governo deve smetterla di giocare con la sanità pubblica e sminuire coloro che, ogni…

17/06/2024

Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana

La carenza di infermieri in Trentino trova una soluzione in Albania: 30 infermieri già operativi…

17/06/2024

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024