Cuore magnetico, ultimo impianto in Italia

Le onde elettromagnetiche sono una combinazione di campi elettrici e magnetici variabili, che si propagano nello spazio con le caratteristiche del moto ondulatorio, compongono il campo responsabile dell’interazione elettromagnetica, che costituisce una delle quattro forze fondamentali che strutturano l’Universo

L’attività elettromagnetica che avviene all’interno del corpo umano, crea un unico, personale ma modificabile CEM-Campo Elettromagnetico- che contiene un’enorme quantità di informazioni, queste vengono trasmesse anche con l’esterno. Si è scoperto inoltre che l’Energia elettromagnetica irradiata dall’uomo è in relazione diretta con la salute, la vitalità e le reazioni emozionali.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il CUORE umano (ed animale) genera il più ampio Campo ElettroMagnetico del corpo.
Quando viene concepito un bambino, il Cuore umano inizia a battere prima che il cervello si sia formato e cio’ sembra un “paradosso”, ma non e’ cosi perche’ il cuore ha un piccolo e proprio “cervello” formato da circa 40.000 cellule nervose, e da esso viene emanato il più ampio CEM (Campo Elettro Magnetico) del corpo. Il Campo Elettrico del Cuore, che viene misurato dall’elettrocardiogramma (EGC) è all’incirca 60 volte più grande in ampiezza di quello generato dalle onde cerebrali, dei due emisferi cerebrali (cervello nella testa), registrate da un elettroencefalogramma (EEG).

Un nuovo cuore artificiale magnetico è stato impiantato con successo per la prima volta al mondo in un paziente pediatrico. L’operazione è stata eseguita all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma su una ragazza di 16 anni che rischiava la morte improvvisa in attesa di un organo compatibile. L’intervento chirurgico è avvenuto  il 7 gennaio scorso come soluzione ponte, cioè in attesa di un cuore per il trapianto.

La giovane soffriva di miocardiopatia dilatativa severa. Dopo 4 giorni si è reso disponibile un cuore compatibile e la paziente è stata sottoposta a trapianto l’11 gennaio. “Oggi – spiega il dottor Antonio Amodeo che ha diretto l’intervento – la ragazza sta bene ed è stata dimessa dall’Ospedale dopo il trapianto cardiaco il primo febbraio”. Il nuovo dispositivo meccanico si chiama Heart Mate 3. Impedisce l’attrito delle parti meccaniche tra di loro, prevenendo così l’usura del dispositivo.

Negli Stati Uniti, il nuovo cuore magnetico  è ancora sottoposto al trial clinico mentre in Europa ha ottenuto il marchio CE nell’ottobre del 2015 ed è stato impiantato da allora solo su popolazione adulta. Alla luce degli ottimi risultati ottenuti nella sperimentazione europea, l’équipe del Bambino Gesù ha deciso di chiedere il permesso alla casa produttrice, la St. Jude Medical, di utilizzare questo modello per la prima volta al mondo su un paziente pediatrico. Il trial europeo ha dimostrato una sopravvivenza del 98% a 30 giorni dall’impianto e del 92% a 6 mesi. Ancora più importante, su 50 pazienti adulti trapiantati non si sono registrati eventi avversi che sono tra le cause principali di morte.

 

CALABRESE Michele

CALABRESE Ruggiero

 

Sitografia e Bibliografia:

www.mednat.org

www.repubblica.it

www.mykonsulting.it

Michele Calabrese

Infermiere Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, docente a corsi di formazione rivolti a personale sanitario e laico, in regime residenziale e non. Responsabile Scientifico, Moderatore e/o Relatore ad eventi, seminari e congressi. Infermiere presso UOC Angiografia e Radiologia Interventistica P.O. "L. Bonomo" Andria (BT); già Infermiere MeCAU (Medicina e Chirurgia Emergenza ed Urgenza/Accettazione) ed Emergenza Territoriale P.T.S. 118 "Basilicata Soccorso", postazione INDIA 28.Consigliere Ordine Professioni Infermieristiche BAT (OPI BAT) e già Revisore dei Conti medesimo Ente; componente di Commissioni esterne Ordine delle Professioni Infermieristiche Barletta-Andria-Trani (O.P.I. BAT). Responsabile Commissione Formazione OPI BT. Presidente Società Scientifica della Associazione Provinciale C.N.A.I. BAT (Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i della BAT). Formatore O.S.S. ai sensi del DLgsR Puglia. Docente a contratto. Istruttore American Heart Association (Training Center ID ZZ21169) per personale Sanitario e laico in corsi BLS (D), manovre disostruttive adulto, bambino, lattante

Leave a Comment
Share
Published by
Michele Calabrese

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024