Coronavirus, è psicosi in Europa: turisti cinesi al bando

Episodi di intolleranza nel vecchio continente. I ristoratori svizzeri, per esempio, diffidano dei clienti asiatici. Boom di vendite per le mascherine protettive.

Molti residenti in Europa sono passati dal timore, più o meno infondato, del nuovo coronavirus a vere e proprie manifestazioni di intolleranza nei confronti dei cittadini asiatici, anche propri concittadini. In Svizzera, per esempio, alcune comitive di cinesi non sarebbero state ammesse nei ristoranti. E la proprietaria di un ristorante cinese di Zurigo, lei stessa di origine cinese, ha candidamente dichiarato alla stampa: «Il virus mi inquieta. In questo periodo i gruppi in viaggio dalla Cina non sono i benvenuti». Nonostante si tratti di una scelta discutibile, la donna si dice costretta a rifiutare gli ospiti asiatici per presunti motivi di sicurezza: «Voglio proteggere il personale e gli altri ospiti»
. E non si fida minimamente dei controlli introdotti in alcuni aeroporti: «Ho la sensazione che le autorità non stiano prendendo abbastanza seriamente questo virus». Sulla stessa linea una ristoratrice cinese di Lucerna («Se mi arrivasse la richiesta di riservazione da parte di un gruppo di turisti cinesi, credo che rifiuterei») e uno di Opfikon (ZH), che ha affermato: «Se arrivasse una comitiva che non è stata sottoposta a controlli, la manderei prima in ospedale. Poi potrebbero cenare qui. È sempre meglio un controllo in più». Il locale si è già munito di una scorta di mascherine, che i dipendenti hanno anche a casa. Il dato comune che si tratti di Svizzera o Italia è che molti, alla sola vista di persone di origine asiatica, non solo cinese, pensano subito al coronavirus. Siamo dunque alla psicosi, come dimostra anche il boom di vendite delle mascherine protettive. Redazione Nurse Times  
Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024