Concorso per Infermieri per 20 infermieri nell’Esercito

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 20 (venti) Marescialli con incarico in posizione organica di Infermiere.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 20 (venti) Marescialli con incarico in posizione organica di Infermiere

Infermieri militari

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 38 Marescialli dell’Esercito Italiano da immettere nei Ruoli Marescialli dell’Esercito con la Specializzazione Sanità, di cui 20 (venti) posti con incarico principale/posizione organica di Infermiere. Le prove di selezione si terranno presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (Viale Mezzetti 2, Foligno – PG).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Titolo di studio richiesto: (L/SNT1) Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o, nell’ambito della professione sanitaria di infermiere.

Il concorso prevede l’espletamento delle seguenti fasi:

  • Scritto, per la verifica delle qualità culturali e intellettive: consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana (50% dei quesiti) anche sul piano ortogrammaticale e sintattico, la conoscenza di argomenti di attualità, di educazione civica, di storia, di geografia e di logica matematica (aritmetica, algebra e geometria)
  • Efficienza fisica: simulazione del sollevamento di una bomba da mortaio da 120 mm, simulazione dell’armamento di una mitragliatrice, simulazione del trascinamento di un ferito, corsa piana 2.000metri.
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • Orale: interrogazione su chimica e biochimica, biologia, fisica, anatomia, farmacologia, fisiologia, fondamenti di infermieristica clinica, infermieristica clinica in medicina generale, igiene generale, infermieristica preventiva, infermieristica clinica in chirurgia, medicina d’urgenza, manifestazioni e quadri clinici delle malattie, tecniche e scienze infermieristiche, informatica.
  • valutazione dei titoli di merito.Accesso tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa.
  • La procedura guidata di registrazione, descritta alla voce “istruzioni” del portale, viene attivata con una delle seguenti modalità:

Come presentare la candidatura

  • fornendo un indirizzo di posta elettronica, una utenza di telefonia mobile (intestata ovvero utilizzata dal concorrente) e gli estremi di un documento di riconoscimento in corso di validità rilasciato da un’Amministrazione dello Stato;
  • mediante carta d’identità elettronica (CIE), carta nazionale dei servizi (CNS), tessera di riconoscimento elettronica rilasciata da un’Amministrazione dello Stato (Decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1967, n. 851) ai sensi del comma 8 dell’art. 66 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ovvero firma digitale.Conclusa la fase di accreditamento, l’interessato acquisisce le credenziali (user id e password) per poter accedere al proprio profilo così creato nel portale.
  • Prima di iniziare la procedura guidata di registrazione, nonché prima di effettuare tutte le operazioni consentite tramite il portale (compresa la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi), i concorrenti dovranno leggere attentamente le informazioni inerenti le modalità di utilizzo del portale stesso. Conclusa la fase di accreditamento, l’interessato acquisisce le credenziali (user id e password) per poter accedere al proprio profilo così creato nel portale.

Allegati

Domanda

Bando

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024