Infermieri

Concorso per 8 posti di infermieri nella Marina Militare, grado Maresciallo

Bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di Marescialli del Servizio Sanitario della Marina

Bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di Marescialli del Servizio Sanitario della Marina

Il 9 marzo 2018, sulla Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale – della Repubblica Italiana, sarà pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di Marescialli della Marina Militare riservato a giovani in possesso di Laurea di durata triennale ed età inferiore a 32 anni (VEDI).

Il concorso in esame prevede il reclutamento di 13 Marescialli con il grado di Capo di 3^ classe delle seguenti categorie/specialità/abilitazioni:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  • 8 posti per la categoria/specialità Servizio Sanitario/Infermieri; vi possono concorrere i giovani in possesso della Laurea triennale «L/SNT 1» (classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica – corso di laurea in infermieristica);
  • 3 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario/Tecnici sanitari/fisioterapia; vi possono concorrere i giovani in possesso della Laurea triennale «L/SNT 2» (classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche della riabilitazione – corso di laurea in fisioterapia);
  • 2 posti per la categoria/specialità/abilitazione Servizio Sanitario/Tecnici sanitari/laboratorio biomedico; vi possono concorrere i giovani in possesso della Laurea triennale «L/SNT 3» (classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche – corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico).

Non è possibile concorrere per alcuno dei precedenti posti qualora il richiedente non sia in possesso, rispettivamente, della professione sanitaria di infermiere, fisioterapista o tecnico di laboratorio, sebbene abbia conseguito un diverso titolo di studio appartenente a una delle classi di laurea suindicate.

Il concorso prevede le seguenti fasi:

  1. la prova scritta di verifica delle qualità culturali e intellettive, consistente in un questionario di 100 quesiti a risposta multipla predeterminata nelle materie italiano, inglese e logica;
  2. l’accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  3. l’accertamento dell’idoneità attitudinale;
  4. le prove di verifica dell’efficienza fisica obbligatorie e facoltative;
  5. la prova orale nelle materie indicate dal bando;
  6. la valutazione dei titoli di merito.

Tutte le prove di cui sopra si svolgeranno presso il Centro di Selezione della Marina di Ancona nei periodi di seguito riportati:

  • seconda decade di aprile 2018: prova scritta;
  • terza decade di maggio 2018: prove psico/fisiche, attitudinali e di efficienza fisica;
  • indicativamente, luglio 2018: prova orale

L’ammissione al corso dei vincitori avverrà orientativamente nel mese di settembre 2018. Il corso applicativo, che si svolgerà presso la Scuola Sottufficiali di Taranto, avrà una durata inferiore a un anno accademico.

Pubblicato sulla G.U. n. 20 del 9/03/2018, scade il giorno 8/04/2018.

Redazione NurseTimes

Giuseppe Papagni

Nato a Bisceglie, nella sesta provincia pugliese, infermiere dal 94, fondatore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", impegnato nella rappresentanza professionale, la sua passione per l'infermieristica vede la sua massima espressione nella realizzazione del progetto NurseTimes...

Leave a Comment
Share
Published by
Giuseppe Papagni

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024