NT News

Casa di Riposo Abusiva: arrestati 2 dipendenti e direttrice per maltrattamenti. Nessun Infermiere coinvolto nella vicenda

La titolare della casa di riposo "Il Giardino Fiorito" di Marina di Carrara e due dipendenti della struttura sono state arrestate dalla Guardia di Finanza

La titolare della casa di riposo “Il Giardino Fiorito” di Marina di Carrara e due dipendenti della struttura sono state arrestate dalla Guardia di Finanza

Le indagini, coordinate dal pm di Massa Alessandra Conforti, hanno messo in evidenza i molti soprusi ai quali venivano sottoposti i ricoverati.

Non più di un bicchiere di acqua per pasto, per evitare che gli anziani potessero disturbare gli operatori richiedendo di essere accompagnati in bagno o per evitare che gli allettati potessero bagnare il letto. È ancora insulti, minacce, schiaffi.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Le accuse contro la titolare e le dipendenti sono state così gravi da giustificare il fermo delle tre donne che attualmente si trovano agli arresti domiciliari per maltrattamenti. Altre due sono state denunciate.

Le tre arrestate sono G.L., 60 anni, L.S., 33 anni e M.S., 53 anni. Tutte sono ai domiciloiari. Le denunciate a piede libero sono G.T. di 37 anni e R.M. di 49 anni.

Oltre a centellinare l’acqua, fondamentale per la sopravvivenza degli gli anziani in estate, pare che gli ospiti della struttura venissero imbottiti di “quantità smodate e incontrollate, senza alcuna prescrizione medica”, di ansiolitici e tranquillanti al fine di ridurli in stato soporoso.

In una nota la Guardia di Finanza parla di “ingiurie, umiliazioni, strattonamenti, percosse e schiaffi” e poi “limitazioni alla possibilità di movimento degli anziani”.

Dalle prime indagini sarebbe emerso come venissero costretti, con insulti e ricatti psicologici, a rimanere seduti tutto il giorno” o addirittura legati alla sedia o al letto. E ancora, “urla e minacce” per creare “un generale stato di timore e tensione all’interno della casa di riposo“.

I militari hanno incentrato le loro attenzioni “sul clima di sopraffazione e violenza a danno degli anziani da parte sia della responsabile, che è risultata l’unico vero dominus della struttura, sia delle lavoratrici dipendenti che soddisfacevano il volere dell’amministratrice maltrattando gli anziani ospiti in maniera costante e giornaliera“.

Sarebbe emerso dalle indagini, effettuate anche con accertamenti tecnici e sanitari, il “totale disprezzo” delle indagato verso gli anziani degenti.

Anche “la crudeltà con cui erano solite comportarsi” adotta di un metodo “unico di gestione incentrato su umiliazione, prevaricazione e aggressione, tali da indurre molte vittime a desiderare la morte, a rassegnarsi o abbandonarsi alla disperazione”.

E’ stata riscontrata – scrive la Guardia di Finanza – la presenza di personale non in regola con la normativa sul lavoro e comunque non qualificato per prestare assistenza sanitaria“. Le tre donne per le quali il gip ha disposto gli arresti domiciliari sono state accompagnate alle loro abitazioni.

I familiari, ai quali sono stati affidati i degenti, sarebbero stati all’oscuro di tutto. Secondo quanto riportato dagli inquirenti, la casa di riposo, che aveva avviato la propria attività nei primi mesi del 2016 sarebbe stata “gestita in assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa; non avendo ottenuto l’autorizzazione prevista dalla legge regionale 41/05 e, comunque non sono risultate effettuate le comunicazioni previste dalla citata legge”. Riscontrata anche la presenza “di personale non in regola con la normativa sul lavoro e comunque non qualificato per prestare assistenza sanitaria”.

Come specificato nel comunicato del collegio Ipasvi di Massa Carrara, non risulterebbero infermieri coinvolti nella vicenda. Il Consiglio Direttivo ha ricordato che, per essere denominati Infermiere, occorra essere un professionista laureato ed iscritto ad un Albo Professionale.

Simone Gussoni

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024