Infermieri

Calabria, la denuncia di Fp Cgil: “Quei concorsi vanno annullati perché presentano troppe illegittimità”

Attraverso un esposto, la sigla sindacale contesta la regolarità delle procedure per selezionale dirigenti in alcune Asp e aziende ospedaliere.

La Fp Cgil prende posizione sulle procedure attivate in Calabria per la selezione di figure dirigenziali in alcune Asp e aziende ospedaliere. Ed è una posizione dura, manifestata attraverso un esposto inviato al presidente della Regione, al commissario alla Sanità e al dirigente generale del dipartimento regionale Tutela della salute.

“Con tre diversi concorsi – si legge nel testo – sono stati banditi dei concorsi per la copertura di posti da dirigente amministrativo presso le Aziende sanitarie provinciali di Crotone e Vibo Valentia. Quest’ultima, con il bando originario non aveva previsto la riserva dei posti. Successivamente ha riaperto i termini del concorso modificando il bando originario e prevedendo, per l’appunto, la riserva del 50% al personale interno. Tale riserva è stata apposta anche al concorso per dirigente avvocato bandito dall’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro”. E questa, secondo la Funzione Pubblica Cgil sarebbe “una violazione di legge, atteso che la riserva dei posti al personale interno nella misura del 50% non è prevista per la dirigenza amministrativa in genere, e in particolare per quelle del Servizio sanitario nazionale, ex articolo 26 del decreto legislativo 165/2001”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Ma non basta: “Inoltre l’Asp di Crotone ha bandito anche un concorso per collaboratore tecnico professionale, settore statistico, area D a tempo indeterminato (Guri del 20 luglio 2018 numero 57). In tal senso occorre precisare che la figura del collaboratore tecnico professionale, settore statistico, non è previsto dalla declaratoria dei profili professionali del Contratto collettivo nazionale Sanità attualmente vigente, e parimenti occorre osservare e rilevare che, ai sensi del Ccnl comparto sanità 2016/2018, sono previsti dei comitati paritetici per la definizione dei nuovi profili, i cui lavori non sono ancora terminati. È di tutta evidenza che, nelle more della definizione di tali nuovi profili, continua ad applicarsi la normativa contrattuale vigente”.

Insomma, per Fp Cgil, si tratta di concorsi illegittimi, come affermato senza mezzi termini nell’esposto: “Questi concorsi, oltre a essere palesemente illegittimi per violazione di legge, falsano le procedure concorsuali con l’inserimento delle suddette clausole di riserva, che fanno venir meno il principio di imparzialità, correttezza, buona fede e trasparenza degli atti della pubblica amministrazione, oltre al fatto di creare una evidente disparità di trattamento fra i possibili candidati. Inoltre, oltre che sui profili di dirigente in Regione Calabria, si assiste a una proliferazione di concorsi. Infatti, oltre a quelli sopra menzionati, si devono aggiungere quelli pubblicati dall’Azienda ospedaliera di Cosenza, che per espressa previsione del bando, correttamente, ha già previsto l’utilizzo della futura graduatoria da parte dell’Asp di Cosenza, quello del Ao-Gom di Reggio Calabria e azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro (quest’ultimo ai blocchi di partenza, viste le convocazioni dei candidati per il prossimo 26 settembre e 11 ottobre). Tale modus operandi si registra anche per le altre figure professionali di infermiere professionale e di Oss”.

Ma quale sarebbe stato il corretto modus operandi? “Ragioni di opportunità avrebbero dovuto consigliare di svolgere un unico concorso regionale per tutte le figure professionali, dirigenziali e non, viste le recenti autorizzazioni da parte del commissario ad Acta della Regione Calabria e la contestuale stipula, ab initio, di accordi per l’utilizzo delle graduatoria regionale, sebbene per la scrivente tale utilizzo sia automatico e non necessiti di nessun accordo, essendo il Servizio sanitario regionale unico, come nel caso di specie quella dell’Asp di Catanzaro, sia per il profilo di dirigente amministrativo che di dirigente avvocato”.

In definitiva: “La selezione del personale tutto avrebbe dovuto essere effettuata mediante concorsi unici a livello regionale. Tale scelta, se applicata da subito, avrebbe certamente evitato la pessima performance dell’Ao Pugliese Ciaccio di Catanzaro che, come  noto, è stata costretta ad annullare le preselezioni dei concorsi Oss e infermiere, avendo rilevato serie criticità organizzative nell’espletamento della suddetta procedura concorsuale».

Nell’esposto, infine, la Fp Cgil chiede “un urgente intervento, atto a ripristinare la correttezza delle procedure e soprattutto il rispetto della normativa vigente”. Ma chiede anche “l’annullamento delle procedure concorsuali (Crotone, Vibo Valentia e Ao Pugliese Ciaccio di Catanzaro) per l’illegittimo inserimento delle clausole di riserva e di profili professionali non previsti dal Contratto collettivo nazionale vigente, e infine l’emanazione di precise e dettagliate linee guida per l’espletamento di concorsi regionali e sull’utilizzo delle graduatorie vigenti”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.corrieredellacalabria.it

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Corso Ecm (7.5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Empowerment del paziente: approfondimento sulla gestione e le sfide del paziente SCCHN in contesti real-life”

IMR Consulting promuove il corso Ecm Fad gratuito "Empowerment del paziente: approfondimento sulla gestione e…

17/06/2024

Alberobello (Bari), farmaci sottratti dalla postazione 118: due infermieri indagati per peculato

Un infermiere di 59 anni e un altro di 67 (quest’ultimo in quiescenza) in servizio…

17/06/2024

Asp Siracusa delibera la proposta di indire un concorso per l’assunzione di varie figure

Alessandro Caltagirone, commissario straorinario dell'Asp Siracusa, ha proposto con apposita deliberazione l'indizione di un concorso…

17/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “RCC metastatico: itinerario nell’attuale panorama terapeutico e nella gestione clinica”

MAPY Consulenza e Servizi promuove il corso Ecm Fad "RCC metastatico: itinerario nell'attuale panorama terapeutico…

17/06/2024

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L'Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a…

17/06/2024

Calabria, preoccupa la grave carenza di personale sanitario

Un recente dossier di Bankitalia lancia l'allarme sull’economia della Calabria, toccando anche lo scottante tema della carenza…

17/06/2024