Categorie: NT News

Beatrice Lorenzin ha un falso profilo Facebook. Il Ministro vittima di un furto d’identità!|

Beatrice Lorenzin ha un falso profilo Facebook…. Attenzione! il Ministro sembra essere vittima di un  furto d’identità che la vede protagonista di un profilo neonato ed ingannevole.

Tra i profili facebook risulta presente un profilo a nome di Beatrice Lorenzin, apparentemente sembra un profilo personale ma in realtà dietro si cela una falsa identità. Sembra un profilo personale nato da poco (il 23 Gennaio 2016) ma con l’intento di essere vicini ai cittadini, professionisti compresi! Tutti i suoi contatti ringraziano per l’amicizia! Il ché trae davvero in inganno ma nessun post scritto dal Ministro, solo foto che la ritraggono. Poi compare qualche link in cui la gente viene taggata, persino riguardanti auto in vendita e società di credito per finanziamenti!

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La ricerca di un contatto con il Ministro della Sanità, potrebbe portare la voglia di chiedere l’amicizia… troppo facile, in men che non si dica l’amicizia viene accettata, uno si chiede strano che un personaggio politico con un ruolo istituzionale accetti così celermente!

In un battibaleno ti arriva un messaggio privato attraverso Messenger, il dialogo incomincia con una domanda che ti trae in un tranello, ti chiede di visualizzare un link è il giuoco è fatto! La conversazione si interrompe!

Eccone l’esempio di ciò che è accaduto (VI CHIEDO DI NON CLICCARE SUL LINK COMPRESO NEL DIALOGO)

Beatrice Lorenzin: È vero la pubblicazione che sono fatte su voi?

Risp.: A quale pubblicazione si riferisce?

Beatrice Lorenzin: Non avete visto nulla?

Risp.: A cosa si riferisce?

Beatrice Lorenzin: Aspettate io vi invia la pagina

Risp.: Grazie

Beatrice Lorenzin: https://vhzj.vlinkz.com:9112/natRJIn/a1.php?i=15699&contact.aspx?f=GLJSBGo

Beatrice Lorenzin: Premi sul legame e colleghi tu con i vostri identificatori per vedono. Buono giorno

Risp.: Dal link mi appare una pagina per loggarsi… non mi compare altro…

Beatrice Lorenzin: Hai visto i commenti?

Risp.: Forse non mi sono spiegato ma dal link non riesco a visualizzare nulla se non il fatto che mi debba loggare… ma non conoscendo la pagina …

Risp.: Mi sa tanto di una bufala… ma lei chi é? É realmente chi dice di essere?

…nessuna risposta…

Risp.: Cosa dovrei vedere… mi spiega?

Beatrice Lorenzin: Hai visto i commenti?

Risp.: Ma vuole rispondere o no…. non la capisco… quali commenti e a cosa

…nessuna risposta…

Come è chiaramente visibile dal dialogo riportato, non vi è mai una risposta chiara e precisa!

L’appello è ora rivolto al Vero Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin, affinchè possa prendere i dovuti provvedimenti per questo furto di identità che la vede coinvolta in prima persona.

Mi rivolgo anche ai nostri lettori affinchè possiate non essere tratti in inganno da questo profilo ignoto e dai fini misconosciuti.

Maurizio Limitone

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024