NT News

Bari, a novembre il Congresso teorico-pratico emergenza-urgenza: presenti i massimi esperti nazionali e Al Bano

Il 24 e il 25 novembre si terrà a Bari il Congresso teorico-pratico emergenza-urgenza. Con un testimonial d’eccezione.

Un evento da non perdere, il Congresso teorico-pratico emergenza-urgenza, promosso e ideato dal dottor Fausto D’Agostino, dirigente medico anestesista rianimatore del Campus Bio-Medico di Roma, in programma a Bari, presso l’Hi Hotel, il 24 e il 25 novembre. L’evento vede la straordinaria partecipazione del professor Mario Balzanelli, presidente del SIS 118, da sempre impegnato in azioni concrete a sostegno del settore dell’emergenza-urgenza.

Nel corso del Congresso interverranno autorità politiche e i massimi esperti nazionali, tra cui professori universitari altamente qualificati, dirigenti medici, professionisti e operatori specializzati in emergenza-urgenza territoriale. Testimonial dell’evento, Al Bano Carrisi, da sempre sensibile alle tematiche della salute.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Durante il Congresso sarà affrontata una tematica di fondamentale importanza nel quadro della sanità italiana e di tutela e promozione della salute: i punti di criticità e i cambiamenti necessari del Servizio sanitario nazionale, emersi in seguito alla diffusione della pandemia da Covid-19. In particolare, si discuterà sulla riorganizzazione e sul miglioramento della funzionalità del sistema territoriale di emergenza-urgenza, epicentro della sanità, come evidenziato con l’avvento della pandemia.

La prima giornata del Congresso è dedicata alle relazioni improntate sulle tematiche di maggior rilievo nell’ambito dell’emergenza, con massima praticità e interattività. Nella seconda giornata, invece, gli iscritti si potranno esercitare in prove pratiche, in piccoli gruppi attorno agli esperti, con la supervisione del dottor Antonio Pipoli, che si occupa di simulazione medica da anni. Per questa sessione saranno impiegati manichini ad elevatissimo realismo, robotizzati, ad alta fedeltà, con la possibilità di simulare ogni scenario clinico, grazie alla collaborazione di aziende leader nel settore della medicina simulata.

Il Congresso è a numero chiuso, con posti limitati. Per iscrizioni: https://www.motusanimi.it/event/congresso-teoricopratico-emergenzaurgenza/.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Avviso per infermieri presso l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST)

L'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) delibera un avviso…

30/11/2023

Il grido d’allarme degli Oss. Fiorella: “siamo considerati operai di bassa manovalanza della sanità”

Nel cuore della provincia di Perugia, a Sansepolcro, il lavoro instancabile degli Operatori Socio Sanitari…

30/11/2023

Revisione del Pnrr: “Luci e ombre, penalizzato il Centro-Sud” dichiara il Presidente di Gimbe

Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, ha espresso preoccupazioni riguardo alla recente revisione del Piano…

30/11/2023

Racchetta di Sinner all’asta per aiutare bimbo con sindrome di Gillespie

Una racchetta di Jannik Sinner, finalista delle Atp Finals e fresco vincitore della Coppa Davis…

30/11/2023

Ecm Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie su “La coppia e la maternità: tra novità scientifiche e normative”

Il corso Ecm Fad eroga 9 crediti ed è gratuito per infermieri e altre professioni…

30/11/2023

Ecm Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie sul piano nazionale demenze

Il corso Fad Ecm “Piano nazionale demenze. Strumenti formativi per CDCD territoriali ed ospedalieri” è…

30/11/2023