Infermieri

AUSL Ferrara. Concorso pubblico per un posto da infermiere dirigente

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie – Area Infermieristica – Dirigente di ambito distrettuale nell’interesse della Direzione Infermieristica Tecnica (DIT) dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

In attuazione alla determina del Direttore del Servizio Comune Gestione del Personale n. 1322 del 12/8/2021 successivamente rettificata con determina n. 1324 del 13/8/2021, esecutiva ai sensi di legge, è bandito pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Dirigente delle Professioni sanitarie – Area Infermieristica – Dirigente di ambito distrettuale – Ruolo: Sanitario.

Requisiti specifici di ammissione:

  • a) Laurea specialistica o magistrale nelle Scienze Infermieristiche e ostetriche (LM/SNT01)
  • b) cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità, relativa al concorso specifico, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella categoria D o Ds, ovvero in qualifiche corrispondenti di altre pubbliche amministrazioni.
  • c) Iscrizione al relativo Albo professionale,

Se conseguito all’estero, il titolo di studio deve essere riconosciuto equiparato all’analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Si evidenzia quanto riportato al successivo punto “ 10 ” in merito al possesso della patente di guida.

 Modalità e termini per la presentazione delle domande

La domanda deve essere prodotta entro il termine di scadenza con una delle seguenti modalità:

  • Trasmessa tramite il servizio postale a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI FERRARA con sede in – Via A. Cassoli n. 30 – 44121 FERRARA. Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’Ufficio Postale accettante. Non saranno comunque ammessi all’avviso i concorrenti le cui domande, ancorché presentate nei termini all’Ufficio Postale accettante, perverranno all’Ufficio Protocollo dell’Azienda USL con un ritardo superiore a 15 giorni.
  • Trasmissione tramite utilizzo della casella di posta elettronica certificata, entro la data di scadenza dell’avviso, all’indirizzo risorseumanegiuridico@pec.ausl.fe.it. L’oggetto del messaggio, dovrà contenere la dicitura “contiene domanda di concorso pubblico ……… (indicare nome e cognome)
    . Si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata PERSONALE. Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC Aziendale. Nel caso in cui il candidato invii più volte la documentazione, si terrà in considerazione solo quella trasmessa per prima. La validità della trasmissione e ricezione della corrispondenza è attestata rispettivamente, dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna. L’Amministrazione non assume responsabilità in caso di impossibilità di apertura dei files. La domanda,debitamente sottoscritta, e i relativi allegati, deve essere inviata tassativamente in un unico file in formato PDF unitamente a fotocopia del documento valido di identità personale.

Le domande devono pervenire, a pena di esclusione dal concorso, entro le ore 12.00 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Pubblicato sulla G.U. n. 87 del 02-11-2021, scade il 02.12.2021. In allegato il bando.

Redazione Nurse Times

Allegato

Bando infermiere dirigente

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024