NT News

Ardea (Roma), scoperta Rsa abusiva: anziani ospitati in condizioni igieniche disastrose

Una vera e propria casa degli orrori, quella chiusa dal Comune dopo i controlli di Nas e polizia.

Muffa, ragnatele, scarafaggi, intonaci caduti e mattonelle danneggiate. E ancora escrementi di topo, sacchi contenenti abiti sporchi e pannoloni. All’esterno, poi, c’era materiale di risulta accatastato, come copertoni di auto, carrelli della spesa, mobili, rifiuti ingombranti e bombole d’ossigeno.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Questa la raccapricciante scoperta di Nas e polizia, a seguito dei controlli effettuati su disposizione della Procura di Velletri in una Rsa abusiva di Ardea (Roma), registrata come associazione e “allestita” in una villetta del quartiere Nuova Florida. I primi accertamenti hanno permesso di riscontrare l’assoluta mancanza di autorizzazioni o licenze necessarie per l’apertura della struttura.

Insieme alle forze dell’ordine, il blitz ha visto impegnati gli ispettori della Asl Roma 6, che hanno constatato la presenza di 15 anziani ospiti, alloggiati in formula di co-housing. Soggiornavano in condizioni igieniche disastrose, pur essendo malati, in qualche caso sofferenti di demenza senile o, nella migliore delle ipotesi, bisognosi di assistenza continua.

Una persona versava in condizioni di salute talmente precarie da necessitare di ricovero urgente in ospedale. Per trasportarlo al pronto soccorso sono intervenuti i servizi sociali, oltre ai sanitari del 118. E in quell’ambiente viveva pure una ragazza di 16 anni

, insieme alla madre, di origini straniere, appena guarita da una malattia infettiva.

La titolare, una donna di origini filippine da tempo residente in città, avrebbe “pubblicizzato” la prorpia attività tramite passaparola, puntando sul prezzo abbordabile del servizio offerto: un corrispettivo mensile di 400 euro. Come se non bastasse, avrebbe indotto alcuni degenti, approfittando del loro stato di infermità mentale, a firmare deleghe per il ritiro dei soldi della pensione. E’ stata denunciata a piede libero per violazioni in materia sanitaria ed edilizia, mentre la struttura è stata chiusa dal sindaco.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “RCC metastatico: itinerario nell’attuale panorama terapeutico e nella gestione clinica”

MAPY Consulenza e Servizi promuove il corso Ecm Fad "RCC metastatico: itinerario nell'attuale panorama terapeutico…

17/06/2024

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L'Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a…

17/06/2024

Calabria, preoccupa la grave carenza di personale sanitario

Un recente dossier di Bankitalia lancia l'allarme sull’economia della Calabria, toccando anche lo scottante tema della carenza…

17/06/2024

Fedez in silenzio sui social. Ospedale San Raffaele smentisce ricovero

Sembra sparito dai social, Fedez, che non condivide nulla da diversi giorni. Il suo ultimo…

17/06/2024

Mazzella (M5S): “Giù le mani del Governo da medici e infermieri. Serve un piano Marshall”

“Questo Governo deve smetterla di giocare con la sanità pubblica e sminuire coloro che, ogni…

17/06/2024

Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana

La carenza di infermieri in Trentino trova una soluzione in Albania: 30 infermieri già operativi…

17/06/2024