NT News

Aggressione a equipaggio 118, Andreula (Opi Bari): “Istituzioni si diano una mossa”

Il presidente dell’Ordine degli infermieri di Bari, Saverio Andreula, commenta l’ennesima aggressione al personale sanitario e parla di “situazione insostenibile”.

“Siamo stanchi di dover aggiornare quotidianamente il conto delle aggressioni subite dal personale sanitario in servizio”. Il grido d’allarme, l’ennesimo, arriva da Saverio Andreula, presidente di Opi Bari, all’indomani dell’ultimo episodio di aggressione ai danni di un equipaggio di un ambulanza del 118.

E’ accaduto nella notte tra lunedì e martedì scorsi, quando l’equipaggio composto da medico, infermiere e autista è stato aggredito dai parenti di un uomo rimasto ferito in un incidente stradale. La colpa dell’equipaggio, secondo gli aggressori: viaggiare a velocità troppo bassa.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Quello con il quale dobbiamo fare i conti è ormai un bollettino di guerra, e nessuno si scandalizzi dell’esagerazione – commenta il presidente Andreula -. Il personale sanitario, ridotto all’osso anche per colpa dei conti in rosso della sanità pugliese, è ancor più in trincea in questa stagione estiva, che vede un aumento dell’utenza”.

E ancora: “Gli infermieri sono costretti a turni massacranti e non sono adeguatamente protetti sul luogo di lavoro, dove finiscono per essere vittime di aggressione da parte dei cittadini a loro volta esasperati dai lunghi tempi d’attesa della nostra sanità, che non sono assolutamente addebitabili al personale sanitario”.

Andreula sottolinea come sia necessario alzare ulteriormente il livello di sicurezza al Policlinico e all’Ospedale San Paolo di Bari, e ricorda come la carenza di personale sia stata denunciata in una lettera inviata al prefetto di Bari, al presidente della Regione Puglia e all’assessore regionale alla Sanità.

“Non bisogna perdere altro tempo – conclude il presidente di Opi Bari -. Regione e Asl Bari convochino un tavolo di confronto con tutti gli attori protagonisti della sanità per mettere a punto un piano straordinario di assunzioni. Sperando di non dover aggiornare il bollettino delle aggressioni a medici e infermieri”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Melatonina, studio rivela quando e in che dose assumerla perché funzioni al meglio contro l’insonnia

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa…

21/06/2024

Campagna “HIV. Parliamone ancora!”: podcast e nuovi contenuti per migliorare la qualità di vita

Oggi le persone con HIV possono avere una qualità e un'aspettativa di vita impensabile fino…

21/06/2024

Pediatria, gli interferenti endocrini influiscono sulla crescita staturale: l’allarme degli esperti sui primi 1.000 giorni vita

I primi 1.000 giorni di vita (dall’inizio della gravidanza al compimento del secondo anno di…

21/06/2024

Ferite: allo studio “bende intelligenti” per il trattamento

Un team di ricercatori della Keck School of Medicine della USC e del California Institute of Technology…

21/06/2024

ICAR – Prevenzione Hiv: l’appello di clinici e community dei pazienti per l’approvazione della Long Acting PrEP

La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) permette di evitare l’infezione, ma la forma orale attualmente disponibile presenta…

21/06/2024

Ipab Opera Pia “Francesco Bottoni” di Papozze (Rovigo): concorso per 20 posti da oss

L'Ipab Opera Pia "Francesco Bottoni" di Papozze (Rovigo) ha indetto un concorso pubblico, per titoli…

21/06/2024