400 milioni di dosi del vaccino di Oxford pronte a settembre

In sperimentazione all’Università di Oxford 400 milioni di dosi del vaccino contro il Covid-19. Lo fa sapere la multinazionale farmaceutica AstraZeneca che ha concluso i primi accordi: le prime consegne sono previste già a settembre.

L’obiettivo è quello di arrivare alla capacità produttiva totale di un miliardo di dosi del vaccino.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Si lavora perché il vaccino possa essere ampiamente accessibile in tutto il mondo in modo equo. L’azienda, come riporta AGI, si sta impegnando con organizzazioni internazioni (come CEPI E OMS) proprio per garantire la distribuzione mondiale del vaccino. La società ha ricevuto oltre 1 miliardo di dollari dalla US Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) per lo sviluppo, la produzione e la consegna del vaccino, a partire dall’autunno.

Il mese scorso è stato avviato uno studio clinico di fase I/ II sul vaccino AZD1222. Lo studio per valutarne la sicurezza, l’immunogenicità e l’efficacia è condotto su oltre 1.000 volontari sani di età compresa tra 18 e 55 anni. A breve sono attesi i dati dallo studio. Il programma di sviluppo include anche uno studio clinico di fase III con 30.000 partecipanti e uno studio pediatrico.

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024