Veneto, nei Pronto soccorso arriva il codice arancione

Parte la riforma. I primari: “Riduce errori e tempi di attesa”.

Al Pronto soccorso arriva il codice arancione. Dopo un anno di sperimentazione a Padova, Vicenza, Treviso, Bassano e Feltre, valutata “utile ed efficace” dalla Regione, ora il quinto codice debutta nel resto del Veneto, regione pilota.

L’arancione definirà i gialli ad alto rischio di sviluppare un grave peggioramento delle funzioni vitali nelle ore successive all’arrivo in ospedale, e quindi da visitare in area rossa entro 15 minuti. I gialli a basso rischio, nei quale non sussiste imminente pericolo di vita, saranno invece presi in carico in area verde entro 30 minuti.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


È la novità più immediata contenuta nella riforma del Pronto soccorso deliberata dalla Giunta Zaia e messa a punto da un gruppo di lavoro coordinato dalla dottoressa Gianna Vettore, a capo del Centro regionale urgenza ed emergenza, per garantire «omogeneità della definizione della priorità e la corretta definizione dei motivi dell’accesso, indispensabili a identificare il percorso assistenziale più corretto per ciascun paziente».

Quindi riduzione della possibilità di errore e tempi più rapidi, anche di diagnosi, nell’area critica. Il codice arancione passa per il Triage avanzato, che consiste, dopo la valutazione iniziale e l’affidamento del codice colore da parte dell’infermiere, nell’approfondimento, compiuto da altri infermieri, dei parametri vitali (pressione, prelievo del sangue, elettrocardiogramma, frequenza cardiaca).

«Sono però necessari l’aggiornamento del software, spazi e personale dedicati – osserva Mara Rosada, primario del Pronto soccorso di Mestre (94mila accessi l’anno) -. Noi facciamo il Triage avanzato in un retrostanza, stretta. In più siamo già sotto organico: abbiamo due addetti al Triage, ma ce ne vorrebbero tre». Concorda Maurizio Chiesa, direttore del Pronto soccorso del Sant’Antonio di Padova (31mila accessi): «Noi non disponiamo di spazi dedicati, e quindi abbiamo scelto di azzerare l’attesa dei codici gialli, come avviene per i rossi».

Spazi e software sono i due nodi da sciogliere per le direzioni sanitarie, mente la formazione degli infermieri spetta alla Regione. «La Scuola superiore di Sanità pubblica l’ha già completata per 150 istruttori a Montecchio Precalcino, in due corsi

– rivela Andrea Favaro, primario del Polo di emergenza di Bassano (60mila accessi) –. Per fine anno tutti i Pronto soccorso passeranno ai cinque livelli. Il sistema è performante e consente anche di costruire percorsi dedicati post-Triage, di accelerare i tempi della presa in cura e di gestire meglio la sofferenza e la fragilità».

Quanto al potenziamento del personale, in uno degli incontri con i primari, il direttore generale della Sanità regionale, Domenico Mantoan, spiega: «Gli infermieri non devono essere sufficienti, ma adeguati». Aggiunge Maurizio Sacher, primario a Montebelluna (39.500 accessi): «La nuova procedura assicura maggiore comfort al paziente, per esempio con l’inizio della terapia del dolore o la sistemazione in posizione seduta o stesa. Prevede l’elettrocardiogramma a tutti i soggetti con dolore toracico e la misurazione dei parametri vitali agli utenti con febbre e dispnea. Insomma l’infermiere prepara il paziente per il medico, accelerando così il processo decisionale e permettendo di intercettare m tempo situazioni ad alto rischio come sepsi e infarto».

L’altra parte della riforma riguarda i letti che ogni giorno, dal 1° dicembre scorso (dopo la sperimentazione a Padova, Castelfranco e Montebelluna), i reparti internistici (Medicine, Pneumologia, Endocrinologia, Neurologia, Nefrologia, Cardiologia, Geriatria, Gastroenterologia e, in aggiunta, Malattie Infettive, Angiologia, Oncologia, Reumatologia) devono riservare ai ricoveri del Pronto soccorso. La ratio, secondo il decreto firmato da Mantoan l’8 ottobre 2018, è “evitare al paziente lunghe permanenze in Pronto soccorso, stazionamenti in corridoio, dislocamento in altro reparto di un’area di assistenza diversa” da quella necessaria al malato.

«In genere, ogni reparto riserva il 10% dei letti – spiegano Roberto Castello, primario a Borgo Trento (75mila accessi), e Stefano Kusstatscher, direttore a Rovigo (50mila) –. Il Veneto è la prima regione ad adottare tale misura, utile anche ad abbassare il rischio di errore». Aggiunge Francesco Cora, direttore a Vicenza (79mila accessi): «Serve inoltre a gestire meglio emergenze come l’influenza o il boom di malori estivi».

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere del Veneto

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Assistente infermiere, Falli (Opi La Spezia): “Molti aspetti mi lasciano perplesso”

Ha fatto un passo indietro, rinunciando a ricandidarsi come presidente nelle recenti elezioni per il…

09/10/2024

Basilicata, infermiera reintegrata nella graduatoria del concorso dopo un secondo ricorso al Tar

A seguito del secondo ricorso al Tar Basilicata una candidata del concorso pubblico unico regionale…

09/10/2024

Treviso, mancano i cancellieri in tribunale: li sostituiscono gli infermieri!

Infermieri chiamati a sostituire i cancellieri in tribunale. E' quanto accade da qualche settimana a…

09/10/2024

Ingresso regolare in Italia di oss stranieri formati in istituzioni cattoliche. Il progetto di Uneba Veneto

Di seguito la nota con cui l'Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (Uneba)…

09/10/2024

Friuli Venezia Giulia, l’allarme di Fp Cgil: “Continua la fuga di infermieri dall’Asugi. Già 80 dimissioni volontarie nel 2024”

Di seguito una nota di Fp Cgil Friuli Venezia Giulia. Non si attenua la situazione…

09/10/2024

“Le elezioni di Opi Siracusa devono essere un grande evento democratico. A esprimersi saranno gli infermieri, e nessun altro”

Di seguito la lettera aperta scritta al presidente di Opi Siracusa, Sebastiano Zappulla, dal dottor…

09/10/2024