Studio infermieristico: determinazione e volontà

Timidamente si fa sempre più strada nel panorama territoriale lo studio infermieristico e del ruolo che l’infermiere ha nella gestione sia delle patologie croniche che della prevenzione primarie sul territorio.

In molti pongono l’accento su quanto sia utile questa scelta e io aggiungerei, dopo aver parlato con alcuni infermieri che hanno intrapreso questa strada, coraggiosa.
Aprire un’attività del genere non è facile tra le bollette energetiche, il commercialista, il costo dell’Enpapi che è difficile sopportare soprattutto nei primi anni, la gestione dei rifiuti speciali; moltissimi sono i problemi che ogni giorno bisogna affrontare, lo sanno bene Daniela Ceccarelli e Cristina Voicu, socie fondatrici dello studio infermieristico C & V con sede a Roma, dove affiancano prestazioni domiciliari con quelle ambulatoriali. Non c’è dubbio che sul territorio ci sia l’esigenza di questo tipo di strutture in situazioni dove magari il bisogno individuale superi le effettive risorse pubbliche destinate all’assistenza domiciliare.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Le colleghe sanno bene che essendo una figura per lo più nuova molto spesso le persone non sanno come fare per accedere ai servizi e risultano disorientate quando hanno bisogno di un’assistenza sul territorio, a meno che non vengano opportunamente indirizzate.

Tante sono le prestazioni che vengono offerte: prelievi domiciliari, somministrazione terapia per via orale, endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, rilevazione parametri vitali, gestione di peg, di cateteri venosi centrali, di nefrostomia, di colostomia, medicazioni ulcere vascolari, da decubito…, ma questo a volte non basta per essere ricompensate per il tempo e la dedizione profusa.
Spesso l’entusiasmo e la buona volontà si scontrano contro la disinformazione e la diffidenza dei cittadini, perché pagare costi elevati per una prestazione professionale infermieristica, quando magari il mio vicino mi chiede solo un paio di euro?
Tanti gli aspetti negativi ma non per questo ci si deve scoraggiare. Determinazione e perseveranza porteranno con il tempo dei risultati.
L’infermiere attraverso l’esercizio della libera professione può rivendicare una vera e propria autonomia professionale e culturale ma spesso non è facile guadagnarsi e ritagliarsi questo ruolo sociale.

Ida Baiano

Articoli correlati:

Vademecum sulla Libera Professione Infermieristica

Come aprire un ambulatorio infermieristico: guida completa

L’importanza degli ambulatori infermieristici nell’Asl di Rieti

Nasce a Milano Nurseitalia, il poliambulatorio infermieristico

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024