Stati Generali dell’Emergenza Urgenza a Firenze 2020: Siiet abbandona i lavori e ritira il patrocinio

Rottura tra la Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale e la Federazione Italiana di Emergenza-Urgenza (Fimeuc)

Ad annunciarlo il presidente Siiet, dott. Roberto Romano che attraverso un comunicato su Facebook ufficializza l’abbandono dei lavori, ritirando esperti e patrocinio, degli Stati Generali per l’emergenza Urgenza promossi da FIMEUC.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Gli Stati generali della medicina di Emergenza-Urgenza, voluti dalla Fimeuc, presieduta da Fabiola Fini che qualche settimana fa aveva spiegava “Vogliamo iniziare un percorso che ci porterà alla convocazione degli stati generali della medicina di Emergenza-Urgenza che si terranno a Firenze il 5-6 marzo 2020”.

Queste le motivazione della Siiet:

“Comunichiamo ai nostri iscritti che, per decisione del Presidente e del Consiglio, SIIET ha abbandonato i lavori, ritirando esperti e patrocinio, degli Stati Generali per l’emergenza Urgenza promossi da FIMEUC.

La presidenza ha ritenuto che non vi fossero le condizioni per un lavoro che potesse valorizzare realmente la figura dell’infermiere di emergenza territoriale, stanti soprattutto le eccessive distanze nella visione di sistema presenti con molte, e tra molte, delle società di area medica.

Riteniamo che sia importante, prima di giungere agli Stati Generali, una interlocuzione preventiva importante e sincera tra le Società sui temi.
Riteniamo anche fondamentale che gli esponenti delle società di area medica si dissocino, senza se e senza ma, chiaramente, da posizioni estreme e denigratorie della categoria infermieristica che stiamo leggendo ed ascoltando da parte di taluni soggetti ancora in queste ultime ore che finiscono per passare, quando non stigmatizzate, come visione comune della loro categoria.
Esprimiamo rammarico per una occasione persa, ma continueremo a lavorare affinché l’infermieristica in area emergenza territoriale abbia il giusto spazio e la giusta autonomia nei sistemi”.

Nel frattempo attendiamo il comunicato della FIMEUC.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024