Stati Generali dell’Emergenza Urgenza a Firenze 2020: Siiet abbandona i lavori e ritira il patrocinio

Rottura tra la Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale e la Federazione Italiana di Emergenza-Urgenza (Fimeuc)

Ad annunciarlo il presidente Siiet, dott. Roberto Romano che attraverso un comunicato su Facebook ufficializza l’abbandono dei lavori, ritirando esperti e patrocinio, degli Stati Generali per l’emergenza Urgenza promossi da FIMEUC.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Gli Stati generali della medicina di Emergenza-Urgenza, voluti dalla Fimeuc, presieduta da Fabiola Fini che qualche settimana fa aveva spiegava “Vogliamo iniziare un percorso che ci porterà alla convocazione degli stati generali della medicina di Emergenza-Urgenza che si terranno a Firenze il 5-6 marzo 2020”.

Queste le motivazione della Siiet:

“Comunichiamo ai nostri iscritti che, per decisione del Presidente e del Consiglio, SIIET ha abbandonato i lavori, ritirando esperti e patrocinio, degli Stati Generali per l’emergenza Urgenza promossi da FIMEUC.

La presidenza ha ritenuto che non vi fossero le condizioni per un lavoro che potesse valorizzare realmente la figura dell’infermiere di emergenza territoriale, stanti soprattutto le eccessive distanze nella visione di sistema presenti con molte, e tra molte, delle società di area medica.

Riteniamo che sia importante, prima di giungere agli Stati Generali, una interlocuzione preventiva importante e sincera tra le Società sui temi.
Riteniamo anche fondamentale che gli esponenti delle società di area medica si dissocino, senza se e senza ma, chiaramente, da posizioni estreme e denigratorie della categoria infermieristica che stiamo leggendo ed ascoltando da parte di taluni soggetti ancora in queste ultime ore che finiscono per passare, quando non stigmatizzate, come visione comune della loro categoria.
Esprimiamo rammarico per una occasione persa, ma continueremo a lavorare affinché l’infermieristica in area emergenza territoriale abbia il giusto spazio e la giusta autonomia nei sistemi”.

Nel frattempo attendiamo il comunicato della FIMEUC.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L'Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a…

17/06/2024

Calabria, preoccupa la grave carenza di personale sanitario

Un recente dossier di Bankitalia lancia l'allarme sull’economia della Calabria, toccando anche lo scottante tema della carenza…

17/06/2024

Fedez in silenzio sui social. Ospedale San Raffaele smentisce ricovero

Sembra sparito dai social, Fedez, che non condivide nulla da diversi giorni. Il suo ultimo…

17/06/2024

Mazzella (M5S): “Giù le mani del Governo da medici e infermieri. Serve un piano Marshall”

“Questo Governo deve smetterla di giocare con la sanità pubblica e sminuire coloro che, ogni…

17/06/2024

Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana

La carenza di infermieri in Trentino trova una soluzione in Albania: 30 infermieri già operativi…

17/06/2024

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024