Lo ha detto la presidente della Società italiana di poediatria, intervenuta a Radio 24.
“Ci vorrebbe una maggiore responsabilità di parte di tutte le aree della pediatria per far fronte all’emergenza di questi giorni”. Lo ha detto Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di poediatria (Sip), rispondendo a una domanda di Simone Spetia, a Radio 24, duranter la trasmissione 24 Mattino, a seguito della polemica nata sui social e riguardsante una mamma che ha denunciato l’assenza di risposta telefonica del pediatra e l’affollamento di bambini malati all’Ospedale dei Bambini “Buzzi” di Milano.
Parlando poi dell’attuale emergenza della mancanza di pediatri e dei vari casi di sovraffollamento avvenuti in diverse città, Staiano ha aggiunto: “SAiamo in una situazione straordinaria e dobbiamo fare tutti di più, a cominciare dagli operatori. Io lo dico non solo per i pediatri del territorio, ma anche a livello ospedaliero, ci sono delle forme di incentivazione per il personale medico che vanno attuate in periodi emergenza”
.Redazione Nurse Times
La dott.ssa Alessia Pizzo consegue la laurea in infermieristica presso l'Università della Campania "L. Vanvitelli"…
Sanità, Nursing Up De Palma. Report Infermieri-Carceri italiane. "In Campania scoperchiamo un vero e proprio…
Oggi parliamo di un argomento molto importante per noi infermieri, perché è un qualcosa che…
Non passa ormai giorno che non si abbia notizia di aggressioni al personale sanitario, soprattutto…
Il dato, bisognoso di verifiche più approfondite, emerge da uno studio della Rutgers School of…
L'Azienda sanitaria ricorre in appello contro la sentenza che in ottobre ne aveva ritenuto illegittima…
Leave a Comment