Scoperta la “memoria” del sistema immunitario: può aiutare a produrre vaccini migliori

La struttura, denominata SPF, è una specie di micro-organo localizzato nei linfonodi del collo e delle ascelle.

Identificata la “memoria” del sistema immunitario. Si tratta di un “micro-organo” all’interno dei linfonodi di collo e ascelle. Quasi invisibile quando siamo in salute, si ingrandisce quando ci ammaliamo, svelando così la sua presenza.

Oltre a “ricordare” le infezioni passate e le vaccinazioni, è il luogo dove le cellule immunitarie si riuniscono per innescare una risposta rapida contro un’infezione con cui siamo già entrati in contatto. Un passo importante, secondo gli esperti, verso la comprensione di come produrre vaccini migliori. È quanto emerso dal lavoro della studentessa 27enne Imogen Moran, svolto sotto la supervisione di Tri Phan, del Garvan Institute di Sydney.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La struttura, denominata SPF (foci proliferativi sottocapsulari) è stata scoperta solo quando i ricercatori hanno realizzato un “film” del sistema immunitario in azione, utilizzando una microscopia

ad alta risoluzione 3D in animali viventi. È ricca di cellule immunitarie di molti tipi e lunga quanto metà dell’unghia del dito mignolo. I linfonodi che la ospitano sono parte del sistema di “pulizia” dell’organismo, il che li rende un luogo ideale per monitorare batteri e virus. Al loro interno, la SPF rimane in allerta e, quando individua batteri o virus, attiva una potente e immediata risposta immunitaria.

“Grazie ai vaccini – spiega Phan – noi addestriamo le ‘cellule memoria’ del nostro sistema immunitario, insegnando loro le caratteristiche di ciascun virus, in modo che in futuro possano riconoscerli e ucciderli. Molte di queste cellule ‘addestrate’ migrano nella SPF, dove restano in attesa di un’infezione”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.salute33.net

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024