Rovigo, infermiera aggredita in ospedale: la solidarietà dell’Ordine provinciale

Il presidente Marco Contro: “È giunto il momento di studiare azioni concrete per combattere queste violenze”.

La sicurezza degli infermieri è uno dei temi più sentiti dall’intera comunità professionale, in primis dall’Ordine delle professioni Infermieristiche (Opi) della provincia di Rovigo, che da tempo auspica azioni adeguate da parte delle aziende sanitarie locali al fine di scongiurare il pericolo che l’intolleranza, la sopraffazione e la forza bruta si sostituiscano alle basilari regole della convivenza civile. Purtroppo, nei giorni scorsi, un altro episodio di violenza ai danni di un’infermiera si è verificato al pronto soccorso dell’ospedale di Rovigo.

Marco Contro

“È una situazione – afferma Marco Contro, presidente di Opi Rovigo – diventata ormai cronica, in quanto periodicamente accadono episodi di violenza ai danni dei professionisti della salute nel pieno esercizio delle proprie funzioni pubbliche. Come già ribadito tempo fa, questi fatti segnalano una grave carenza di sicurezza nelle strutture sanitarie. A nome di tutto il direttivo esprimo la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di minacce e violenze”

.
Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’Ordine provinciale degli infermieri precisa come il problema sicurezza riguardi tutto il territorio nazionale. Infatti è stato oggetto di discussione durante il Congresso Fnopi, che si è svolto a Roma a inizio marzo. A testimonianza della gravità della situazione, presso il ministero della Salute si è insediato a metà marzo l’Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la prevenzione degli episodi di violenza ai danni di tutti gli operatori sanitari.

“Come direttivo provinciale dell’Ordine degli infermieri – conclude Contro –, siamo convinti sia giunto il momento, a livello locale, di fare seguire alle parole anche i fatti. Il nostro Ordine è disponibile a sedersi attorno a un tavolo per discutere e definire, con i responsabili delle strutture sanitarie e con i sindacati, soluzioni concrete affinché certi fatti deplorevoli non si ripetano”.

Redazione Nurse Times

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024