Infermieri

Rinnovo contratto sanità, accordo quasi raggiunto: aumento medio di 204 euro lordi per gli infermieri

Aran e sindacati stanno finalmente per chiudere la trattativa, ma l’iter di approvazione del documento potrebbe essere ancora lungo.

Accordo quasi raggiunto per un aumento fino a 200 euro. Sembra a un passo la svolta nella trattativa per il rinnovo del contratto che coinvolge oltre 500mila dipendenti del sistema sanitario. Il documento in discussione prevede un aumento lordo mensile medio di 204 euro per gli infermieri (193,22 euro mensili netti), mentre per le altre categorie l’aumento scende a 174 euro mensili lordi (+7,22%). Una cifra che comprende anche l’indennità di vacanza prevista nell’accordo 2019-2021.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I fondi per l’aumento, che ammonta a 315 milioni di euro, potrebbero essere stati trovati all’interno del Fondo sanitario nazionale. Potrebbero, perché in teoria il fondo di 2 miliardi di euro è vincolato e gli altri 600 milioni sono invece disposti per l’emergenza Covid. Per maggio il tavolo delle trattative tra i sindacati e l’Aran dovrebbe chiudere il contratto. A quel punto, passato per il ministero dell’Economia, troverebbe ancora l’ostacolo del vaglio della Corte dei Conti. L’iter di approvazione, quindi, sarà probabilmente ancora lungo. Dalla fine delle trattive (maggio) potrebbero infatti passare altri quattro mesi, e solo a quel punto arriveranno gli aumenti in busta paga.

Tabella degli aumenti

Lordo oneri (mln)Incidenza su tuttiMese x 13 (euro)
Risorse indicate da atto di indirizzo a regime1.015,574,30%102
Indennità di specificità infermieristica3351,44%35
Indennità di tutela del malato e promozione della salute1000,43%11
Superamento limite salario accessorio49,280,22%6
Nuovi ordinamenti professionali127,570,55%14
Totale risorse1.690,427,22%174

Per gli operatori sanitari (ostetriche, tecnici sanitari di laboratorio, radiologi, ecc.) è prevista quella che è indicata come “indennità di tutela del malato”, che prevede un aumento variabile tra i 35 e i 41 euro lordi mensili. Inoltre, come per il contratto della Pubblica amministrazione, sono previsti scatti dovuti all’anzianità e al merito. Dovrebbero essere previsti fino a sette scatti di anzianità in tutta la carriera e l’importo dovrebbe essere di 1.000 euro per ciascuno scatto. Ma su questo punto tutto è ancora da decidere.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024