Positiva al Covid-19 ma in corsia per una settimana: esito del tampone non comunicato per errore

Era positiva al Covid già da una settimana ma nessuno glielo avrebbe comunicato lasciandola di fatto lavorare nel suo reparto. Con il rischio, a sua insaputa, di portare in giro il virus e infettare colleghi e pazienti. E’ l’incubo che da ieri sta vivendo un’infermiera in servizio nel reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale Cervello. “E’ un fatto gravissimo. Che senso ha andare a cercare i contagi? Parliamo di una persona – dice a PalermoToday Vincenzo Munafò, segretario provinciale della Fials-Confsal – che sta a stretto contatto con altre persone che potenzialmente non dovrebbero essere infette. Quindi abbiamo tenuto una professionista sanitaria a portare in giro il Coronavirus per una settimana”.

Il caso, secondo quanto ricostruito, è scoppiato nel momento in cui l’infermiera si sarebbe dovuta sottoporre al secondo tampone. Avrebbe colto l’occasione per chiedere l’esito del primo esame, fatto tra il 19 e il 20 ottobre, scoprendo solo allora che era positiva.

La notizia ha creato non poche tensioni all’interno dell’ospedale, tanto da temere l’intervento delle forze dell’ordine che l’infermiera stessa avrebbe chiamato per denunciare tutto.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Non è ancora chiaro se la direzione ospedaliera abbia inviato o meno una comunicazione con il referto del tampone. Di certo nessuno si sarebbe premurato di accertare che il messaggio fosse arrivato a destinazione, evitando quindi che l’infermiera si recasse sul posto di lavoro.

“Il cittadino che gira per la strade senza mascherina – aggiunge Munafò – viene multato. Di fronte a un caso del genere invece non diciamo nulla? Gli ospedali stanno scoppiando, così non potremo andare avanti a lungo. E’ normale che il virus si diffonda a macchia d’olio se questo è il modo in cui vengono gestite le situazioni di crisi. L’ospedale adesso dovrebbe contattare i pazienti che possono essere stati in contatto con l’infermiera e informarli dell’accaduto”. Dopo il caos di ieri è stata però eseguita la sanificazione dei corridoi e delle stanze in cui la professionista sanitaria avrebbe girato per giorni.

Quanto successo in ospedale sarebbe per i sindacati frutto di un “errore” che si trascina già dal lockdown e dalla prima ondata di contagi. Uno dei decreti inizio marzo escludeva infatti l’obbligo della quarantena per medici, infermieri e forze dell’ordine, se non in caso di sintomi manifesti: “La situazione era diversa allora – conclude Vincenzo Munafò – perché tutti stavano chiusi in casa. Ora questa norma rischia di avere degli effetti collaterali pericolosi e bisognerebbe rivederla”.“

Redazione Nurse Times

Fonte: palermotoday

Dott. Simone Gussoni

Il dott. Simone Gussoni è infermiere esperto in farmacovigilanza ed educazione sanitaria dal 2006. Autore del libro "Il Nursing Narrativo, nuovo approccio al paziente oncologico. Una testimonianza".

Leave a Comment
Share
Published by
Dott. Simone Gussoni

Recent Posts

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024

Riprende il negoziato sul rinnovo contratto 2022-2024: le richieste della Fials

Riprende il negoziato all'Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, partendo dall'approfondimento delle…

25/06/2024