Oss e infermieri precari dell’Aou Salerno scrivono a De Luca: “Ci tuteli”

Riceviamo e pubblichiamo un appello rivolto al governatore della Regione Campania.

Carissimo Presidente De Luca,
a scriverle è una dipendente a tempo determinato dell’Aou San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno, la quale si fa portavoce della situazione che stanno vivendo tutti gli oss e gli infermieri precari dell’Azienda.

Nell’anno 2016 fu bandito un avviso pubblico sia per oss che per infermieri, che ha consentito fino a oggi di assumere tutti noi sia nell’ospedale di Salerno che in molti altri ospedali della Campania, ed è stato così consentito, a fatica, di garantire i Lea.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Ad oggi, noi siamo precari senza un futuro certo, senza nessun tipo di garanzia, nonostante già quasi tre anni di servizio raggiunti da buona parte di noi e nonostante ormai noi siamo la parte integrante e necessaria per mandare avanti le basilari e ordinarie attività sanitarie. E aggiungo che in tutti i reparti del Ruggi di Salerno si sta vivendo una situazione lavorativa insostenibile, dal momento che c’è una grandissima carenza di organico, nonostante la nostra presenza, e siamo costretti a fare turni massacranti e turni di straordinario per coprire gli ordinari turni di lavoro. Tutto questo, oltre a gravare su noi stessi, grava innanzitutto sui pazienti.

Inoltre, lavorando nell’ospedale da molto tempo, si sono raggiunti un equilibrio e una coesione nell’equipe di tutti i reparti. Sarebbe quindi controproducente e molto dannoso licenziare tutti noi e bandire un nuovo concorso, che significherebbe altro spreco di soldi e di tempo per formare altra gente. Credo che ci sia subito bisogno di un intervento di stabilizzazione sotto ogni aspetto per consentire così il proseguimento delle normali attività lavorative, per ridarci un minimo di serenità e per non farci continuare a lavorare in condizioni disumane.

Le scrivo, dunque, e mi faccio portavoce di questa situazione, per chiederle un immediato e preciso intervento a nostro favore, per tutelare la nostra dignità di cittadini e di lavoratori, considerato anche che noi siamo in maggioranza giovani, in cerca di un futuro stabile, genitori, quindi il futuro della nostra regione sia in ambito lavorativo sia per lo sviluppo sociale.

Siccome Lei si sta impegnando da sempre per non far emigrare noi giovani e per restituirci la dignità che ci è stata tolta negli anni, e siccome Lei ha appena firmato un decreto per tutelare la sanità campana, rinnovarla e stabilizzare i tanti precari, io le chiedo gentilmente di ascoltare la nostra richiesta e aiutarci. Aiutarci a restare qui nella nostra Regione, e consentirci di continuare a lavorare con dignità, mettendo in campo le nostre qualità lavorative per portare avanti una sanità fatta di giovani che hanno voglia di lavorare.
Cordiali saluti.

Rossella Curcio
Portavoce di oss e infermieri precari dell’Aou Salerno

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI. L’Associazione autisti soccorritori italiani…

25/06/2024