Napoli, emergenza aggressioni al 118: il biasimo dell’Opi verso le istituzioni

Si lavora nel terrore e i cittadini rischiano seriamente la vita

Il presidente dell’Ordine partenopeo, Ciro Carbone, parla di immobilismo e silenzio assordante.

Dopo l’ennesima aggressione al 118, l’ennesimo ferimento di un’infermiera (trauma ed escoriazioni all’arcata sopraccigliare) e il grave rischio per un cittadino in codice rosso a bordo del mezzo di soccorso, il presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli, Ciro Carbone, ha dichiarato:

“Si lavora nel terrore e i cittadini rischiano seriamente la vita. Alla collega la nostra più sentita e fattiva solidarietà. Alle istituzioni locali il nostro profondo biasimo per l’immobilismo dimostrato e il silenzio assordante dei provvedimenti presi”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Quindi un’amara considerazione:

“Anche denunciare, dovere civico di ogni cittadino, a maggior ragione di un ente pubblico qual è l’Ordine degli infermieri, può non valere niente a Napoli. Noi abbiamo denunciato, abbiamo proposto interventi per iscritto, abbiamo fatto incontri con autorità politiche e del Governo sul territorio, abbiamo sollecitato forze dell’ordine. Ma niente si muove. Sembra che non interessi a nessuno tutelare chi lavora e rischia la vita per assicurare il diritto alla salute. Nel giorno che celebra la Giornata internazionale dell’infermiere (12 maggio scorso ndr), a Napoli si esalta il diritto all’aggressione”.

 

 

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024