NT News

Napoli, 3 infermieri malmenati nell’obitorio del Cardarelli

Un gruppo di otto persone ha aggredito brutalmente i tre sanitari perché non gli consentivano di visitare la salma di 72enne, deceduto per cause naturali. Come sottolinea l’associazione Nessuno tocchi Ippocrate, si tratta dell’aggressione numero 50 da inizio anno nei territori delle Asl Napoli 1 e 2.

Malmenati da un gruppo di otto persone che voleva accedere all’obitorio dell’ospedale Cardarelli di Napoli fuori dell’orario consentito per visitare la salma di un uomo di 72 anni, deceduto per cause naturali. Vittime dell’ennesimo episodio di violenza in una struttura sanitaria del capoluogo campano sono tre infermieri.

L’aggressione risale a circa 15 giorni fa, ma soltanto ieri è stato segnalato all’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, che ne ha dato notizia sulla propria pagina Facebook, precisando come si tratti dell’aggressione numero 50 da inizio anno nei territori delle Asl Napoli 1 e 2. Sul posto siano intervenute diverse volanti della polizia, che hanno identificato i responsabili.

“Ciò che appare inaccettabile è la violenza, a prescindere dal fatto che caratterizzi un numero sempre maggiore di persone – dichiara il deputato dell’alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli -. Una sorta di barbarie diffusa, le cui ragioni si manifestano solo con la violenza e la sopraffazione”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Melatonina, studio rivela quando e in che dose assumerla perché funzioni al meglio contro l’insonnia

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa…

21/06/2024

Campagna “HIV. Parliamone ancora!”: podcast e nuovi contenuti per migliorare la qualità di vita

Oggi le persone con HIV possono avere una qualità e un'aspettativa di vita impensabile fino…

21/06/2024

Pediatria, gli interferenti endocrini influiscono sulla crescita staturale: l’allarme degli esperti sui primi 1.000 giorni vita

I primi 1.000 giorni di vita (dall’inizio della gravidanza al compimento del secondo anno di…

21/06/2024

Ferite: allo studio “bende intelligenti” per il trattamento

Un team di ricercatori della Keck School of Medicine della USC e del California Institute of Technology…

21/06/2024

ICAR – Prevenzione Hiv: l’appello di clinici e community dei pazienti per l’approvazione della Long Acting PrEP

La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) permette di evitare l’infezione, ma la forma orale attualmente disponibile presenta…

21/06/2024

Ipab Opera Pia “Francesco Bottoni” di Papozze (Rovigo): concorso per 20 posti da oss

L'Ipab Opera Pia "Francesco Bottoni" di Papozze (Rovigo) ha indetto un concorso pubblico, per titoli…

21/06/2024