NT News

Medici stranieri contro la carenza di personale: avviso pubblico di reclutamento in Sicilia

Per far fronte alla carenza di personale sanitario la Regione Siciliana è pronta a reclutare medici stranieri. L’assessorato regionale alla Salute ha infatti pubblicato un avviso pubblico “aperto” (senza scadenza) che si rivolge sia ai camici bianchi dei Paesi dell’Unione europea che a quelli extracomunitari.

“L’obiettivo del mio governo – dice il governatore Renato Schifani (foto) – è garantire il diritto alla salute a tutti i siciliani. Per questo stiamo percorrendo tutte le strade possibili, utilizzando gli strumenti straordinari messi a disposizione dallo Stato per colmare i vuoti di organico che esistono in Sicilia, come in tutta Italia. Servono però anche provvedimenti di carattere strutturale, e per questo già da tempo ho avviato un dialogo con il ministro alla Salute al fine di rivedere il numero chiuso per l’accesso al corso di laurea in Medicina”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


L’avviso pubblico, pubblicato sul portale web della Regione, prevede l’assunzione di medici nelle aree di medicina d’emergenza e urgenza, anestesia e rianimazione, chirurgia generale, medicina interna, gastroenterologia, ortopedia e traumatologia, pediatria, neurologia con stroke unit, cardiologia, psichiatria, urologia, ostetricia e ginecologia.

Le istanze saranno prese in considerazione secondo l’ordine cronologico di arrivo e con cadenza almeno quindicinale da una commissione appositamente costituita dal dirigente generale del dipartimento Pianificazione strategica. I medici saranno assunti dopo un colloquio e una valutazione della coerenza del curriculum rispetto alle necessità del sistema sanitario.

Il fabbisogno di personale ammonta a 1.494 unità. Nelle Asp mancano: 174 medici ad Agrigento, 154 a Caltanissetta, 159 a Catania, 116 a Enna, 169 a Messina, 210 a Palermo, 96 a Ragusa, 87 a Siracusa e 201 a Trapani.

Nelle aziende ospedaliere mancano: 57 medici al Policlinico di Catania, 15 all’ospedale Papardo e 17 al Policlinico di Messina, 33 all’ospedale Cervello e 6 all’Arnas Civico di Palermo.

Per quanto riguarda la suddivisione per discipline mancano: 127 specialisti in cardiologia, 92 in chirurgia generale, 39 in gastroenterologia, 94 in ginecologia e ostetricia, 302 in emergenza-urgenza, 152 in medicina interna, 52 neurologia con stroke, 93 in ortopedia e traumatologia, 31 in pediatria, 324 in anestesia e rianimazione, 144 in psichiatria, 44 in urologia.

Aspre critiche all’arrivo di medici stranieri in Sicilia sono giunte da Antonio De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars: “Dopo aver contribuito pesantemente a portare la sanità isolana al collasso, Schifani tenta il tutto per tutto per mettere qualche toppa alla numerose falle che lui stesso e gli ultimi governi hanno contribuito a creare nel sistema sanitario pubblico siciliano. Non vorremmo che ci si stia affrettando a chiudere la stalla quando i buoi sono ormai scappati. Ci si dovrebbe preoccupare, piuttosto, di frenare con opportuni incentivi la fuga ormai in atto dei camici bianchi verso il privato. In tal senso noi stiamo preparando un emendamento alla prossima Finanziaria”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.o

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Terni: infermiera condannata a risarcire 12mila euro per caduta di una paziente novantenne

TERNI - Undici anni dopo una caduta in pronto soccorso, un’infermiera del Santa Maria di…

16/06/2024

Anziano in stato confusionale si allontana dal Pronto Soccorso e muore: indagati tre infermieri per omicidio colposo

Ravenna, 15 giugno 2024 - È una vicenda complessa quella che coinvolge la morte di…

16/06/2024

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024